AUMENTO DELLE TASSE PER GLI STUDENTI FUORI CORSO: LA CONFEDERAZIONE KORE CHIEDE AL PRESIDENTE SALERNO MAGGIORI DELUCIDAZIONI

In replica al contenuto dell’articolo recentemente comparso a firma dell’associazione Kampus, la CONFEDERAZIONE KORE esprime le seguenti osservazioni: Sull’operato della Kampus: si osserva che il Consiglio degli Studenti non viene più convocato da circa 6 mesi, e cioè da quando la Kampus (che ha la maggioranza in consiglio) ha impegnato circa 7000 euro (della Kore) per organizzare una giornata degli studenti che non è mai stata rendicontata con fatture o giustificativi allo stesso consiglio. L’assenza che ormai perdura da mesi del Presidente Cristina Di Grande ci ha fatto comprendere il modus operandi della Kampus, la quale agisce secondo schemi politici e senza prima consultare il consiglio degli studenti cioè l’organo dal quale dovrebbero provenire le proposte.
La verità sulle tasse: La Università kore di Enna, dalle parole del Consigliere Messina, vuole mettere in atto un semplice “palliativo”, perche? Esiste difatti una norma e cioè l’art. 16.9 del Regolamento Didattico d’Ateneo che dice : “Gli studenti in corso, ripetenti e fuori corso sono assoggettati allo stesso regime di tassazione”. Penso che questo possa bastare! Gli studenti devono pagare tutti la medesima tassa e cioè quella risalente al proprio anno d’immatricolazione e fino al momento della laurea, a prescindere dalla loro posizione. Ecco perché si tratta di un semplice “palliativo” finalizzato a distogliere l’attenzione degli studenti meno attenti per un anno.
In conclusione noi della CONFEDERAZIONE KORE possiamo affermare di non essere stati mai ricevuti dal Presidente Salerno e che lo stesso non ha mai risposto ad un nostro documento. La Kampus invece, gode di un canale privilegiato di natura sicuramente estranea alle logiche studentesche, un canale occulto insomma. La CONFEDERAZIONE KORE invece lavora alla luce del sole, con i documenti e i comunicati, la Confederazione non si accontenta di “palliativi” ma vuole risoluzioni reali e durature per gli studenti. La CONFEDERAZIONE KORE infine, ha già protocollato un documento per chiedere al Presidente Salerno maggiori delucidazioni su tutto quanto sta succedendo sulle tasse universitarie, su come mai non viene rispettato un regolamento creato dalla Kore stessa e su come mai la Kore vuole far reimmatricolare gli studenti ripetenti.
Il presidente Salerno, ad oggi, non ci ha ancora risposto, ha invece ricevuto nelle sue stanze per circa due ore i rappresentanti della Kampus nella giornata di ieri. Alla faccia della democrazia…
Associazione Culturale Universitaria
CONFEDERAZIONE KORE