Si è tenuto a Rostov on Don (Russia), il primo bilaterale in terra russa tra il Forum Nazionale dei Giovani Italiani e il rispettivo consiglio russo dei giovani. Dal 9 al 13 Novembre, organizzazioni e associazioni giovanili dei due paesi si sono confrontati su diverse tematiche di interesse internazionale. Tra le tematiche più rilevanti vi sono state quelle relative ai rapporti istituzionali tra i due paesi, il dialogo interculturale, l’ambiente, lo sport e la tematiche del lavoro. Tra le proposte è emersa la volontà comune di porre in essere maggiori occasioni di scambio, volto principalmente alla conoscenza reciproca tra i giovani dei due paesi ma anche alla creazione di maggiori strumenti di coordinamento per politiche comuni in ambito di scambi tra giovani lavoratori.
Visite istituzionali, workshop e incontri con le realtà del territorio hanno permesso un completo scambio di buone prassi conclusosi con una cerimonia ufficiale alla quale hanno partecipato le istituzioni più importanti della regione.
“Ogni occasione di scambio – dichiara Lorenzo Floresta vice presidente della Commissione Esteri del Forum Nazionale dei Giovani e componente della delegazione – se sfruttata bene può essere importate per lo sviluppo dei rapporti tra due paesi così distanti ma allo stesso tempo avvicinabili. In Russia abbiamo assistito ad un ottimo momento di confronto dal quale ne traiamo maggiori partner, utili sia al nostro network nazionale che alle tante realtà imprenditoriali che vedono in quell’area un mercato da esplorare”.
Dichiarazione di Lino Chiusa – delegato Giosef Italy – “Un’importante occasione d’incontro con le istituzioni russe della regione di Rostov per giovani di organizzazioni e associazioni italiane, che ha permesso un primo passo verso la costruzione di un ponte ideale tra i due paesi nell’ambito della cooperazione e dei possibili futuri risvolti”.
Related posts
-
BIBLIOTECA COMUNALE “GAETANO SCOVAZZO” DI AIDONE (ENNA) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESPERIENZE E NARRAZIONI”
Esperienze e Narrazioni – Tattili e Digitali è un... -
“L’area vasta tra bisogni istituzionali ed esigenze di pianificazione” è il titolo di una giornata di studio che si terrà
presso la sede dell’Ordine degli Architetti P. P. C. di Enna il prossimo venerdì 3 febbraio.La centralità del progetto, ormai affermata in tutti i... -
Giornata della Memoria: L’istituto Napoleone Colajanni di Enna ripercorre la Shoa con un recital
Studenti del liceo classico, musicale e delle Scienze umane... -
TOMMASO MOLARA CAMPIONE DEL MONDO DI PASTICCERIA RICEVE LA NOMINA AD AMBASCIATORE DELLA CUCINA ITALIANA
Una vera e propria “cena letteraria” ha salutato la...