Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Enna, unitamente alla Polizia Provinciale di Enna, hanno sottoposto a sequestro una discarica abusiva, sita su un’area di circa 5.000 mq in prossimità di una via di accesso al Comune di Catenanuova. Su parte di essa sono stati trovati notevoli quantitativi di rifiuti speciali di ogni genere, anche di natura pericolosa, tra cui lastre di eternit contenenti fibre di amianto, abbandonate indiscriminatamente ed in cattivo stato di conservazione, altamente nocive per la salubrità dell’uomo e per l’ambiente. Il sequestro scaturisce da una apposita attività di indagine, condotta in materia di tutela dell’ambiente, che ha portato all’inoltro di una informativa di polizia giudiziaria, nella quale si ipotizza l’esistenza sul territorio provinciale di una associazione a delinquere operante nel traffico illecito dei rifiuti.
L’intervento, al quale hanno partecipato funzionari del Genio Civile e tecnici specializzati dell’A.R.P.A.- Dipartimento di Enna, è stato coordinato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Enna – Dott. Calogero Ferrotti il quale, stante lo stato di urgenza, ha disposto il sequestro dell’area interessata.
Oltre alla presenza di metalli ferrosi, materiale plastico, carcasse di frigoriferi, parti di computer e rifiuti di ogni tipo disseminati su un versante del sito, è stata rilevata su un’ampia zona dello stesso la presenza di liquami, facilmente assimilabili dal terreno e potenzialmente inquinanti per una vicina falda acquifera. Per verificarne la tossicità sono stati prelevati dei campioni dai tecnici dell’ARPA.
Nel corso delle operazioni è stato rilevato che la staticità di un tratto della vecchia Strada Provinciale n. 24 b Catenanuova – Centuripe risulta essere compromessa dai lavori abusivi di scavo.
In tal senso è stato interessato il Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Catenanuova al fine dell’emissione di una ordinanza di chiusura al transito del tratto interessato dagli scavi abusivi, per gravi motivi di pubblica incolumità.
– 2 pagina –
Per quanto riguarda, infine, la staticità di alcuni piloni del viadotto stradale sovrastante la strada provinciale n. 24 b Catenanuova – Centuripe, l’Ingegnere Responsabile del Genio Civile di Enna ha affermato che il proprio ufficio effettuerà ulteriori accertamenti tecnici al fine di verificare il reale stato di agibilità del viadotto stesso.
Le indagini sono tuttora in corso al fine di giungere all’identificazione dei responsabili dei reati accertati.