SECONDA EDIZIONE RISTORAZIONE A CHILOMETRI ZERO. RIUNIONE ORGANIZZATIVA , MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE ORE 10 PRESSO L’ISTITUTO ALBERGHIERO DI ENNA.

Print Friendly, PDF & Email

Si terrà mercoledì 14 dicembre, alle ore 10 nella sala riunioni dell’ Istituto Professionale Alberghiero “Federico II”, un tavolo tecnico operativo per definire l’ organizzazione della seconda edizione dell’iniziativa “ Ristorazione a chilometro zero” .  La finalità è dare continuità al progetto avviato già dalla Provincia e dall’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna, con il coinvolgimento dei soggetti operanti nella filiera agroalimentare e nei servizi turistici e di promuovere una campagna di qualificazione e valorizzazione dell’offerta enogastronomica a Km Zero nell’ambito della ristorazione locale.  Nell’ambito dell’incontro verranno approfonditi gli aspetti culturali, economici e sociali legati all’importante ruolo attribuito alla ristorazione a all’alimentazione a chilometro zero per lo sviluppo sostenibile del territorio. Il programma dei lavori prevede:

Ore 10:00: Registrazione dei partecipanti
Ore 10:30: Apertura dei lavori:
– Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna, Prof.ssa Paola Rubino
– Presidente della Provincia Regionale di Enna, dott. Giuseppe Monaco

Ore 10:50: introduzione agli aspetti organizzativi per la qualificazione e valorizzazione della ristorazione a km zero:
– Presentazione programma: Prof. Antonio Sportaro, docente di laboratorio enogastronomico

A seguire:
INTERVENTI DEI PARTECIPANTI PER  L’ACQUISIZIONE DELLE PROPOSTE E LA DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA

Ore 13:00 Conclusioni:
– Marcello Melfa, Assessore  all’agricoltura e allo Sviluppo rurale della Provincia Regionale di Enna.

Coordina: – Dott. Andrea Scoto, responsabile del servizio agricoltura e sviluppo rurale della Provincia Regionale di Enna.

Ore 13:15: Percorso dimostrativo didattico con degustazione di prodotti enogastronomici a km zero.

Al fine di ottimizzare i tempi organizzativi si chiede cortesemente di anticipare eventuali proposte o argomenti da approfondire nell’ambito dell’incontro.

About Post Author

Related posts