Sono state ben 3832 le preferenze che hanno consentito alla Confederazione Kore di affermarsi come prima forza di rappresentanza universitaria alla kore di Enna. La notizia è arrivata durante la notte appena trascorsa e dopo gli ultimi conteggi delle schede. La vittoria della Confederazione Kore da ragione a tutte quelle proteste e istanze che la stessa ha da sempre portato a conoscenza dei vertici della Kore i quali non hanno mai dato credito decidendo, il più delle volte, di non discutere affatto. Gli studenti forti della loro sovranità hanno detto basta! Basta a quelle associazioni create ad-hoc dalla Kore stessa; Basta alla gestione sbagliata e politicizzata della vita studentesca; Basta ai canali preferenziali; Basta a quei ragazzi che vengono eletti perché parenti di politici locali. Insomma, basta all’associazione Kampus. Gli studenti hanno voglia di cambiare e ciò dimostra che il vento del cambiamento è iniziato su tutti i livelli.
La Confederazione Kore dedica questa vittoria al Presidente Cataldo Salerno, il quale non ha mai risposto a nessuna delle istanze presentate dalla stessa, non ha mai ricevuto i suoi rappresentanti, dichiarando che la CONFEDERAZIONE KORE era solo un “gruppo sparuto di studenti…”. Quel Salerno che qualche tempo fa, insieme ai rappresentanti Kampus e senza il parere consultivo del consiglio degli studenti, ha deciso di cambiare radicalmente il regime di tassazione agli studenti della Kore, che con estrema assurdità ha colpito anche gli studenti già iscritti e non solo i nuovi immatricolati.
La Confederazione Kore si batterà per l’introduzione delle fasce di reddito e per l’abbassamento delle tasse universitarie, cercherà di capire quali sono stati i motivi che hanno impedito alla Kore di diventare ateneo statale e si batterà per rendere ancora più democratica la Kore; infine diventa di assoluta necessità cucire i rapporti tra studenti ed Organi superiori che troppe volte non dialogano. Si rammenda che queste elezioni sono state volute dalla Confederazione, la quale ha avanzato, al C.D.A. dello scorso 28 luglio, delle richieste finalizzate ad ottenere vere elezioni democratiche partecipate da tutti gli studenti.
Si ringrazia la commissione elettorale per il lavoro svolto e si ringraziano tutti gli studenti che hanno deciso di sposare l’ideale della Confederazione Kore. Si ringraziano infine tutti i candidati eletti e non che da oggi saranno impegnati in questo percorso di cambiamento fortemente voluto dagli studenti della KORE.
Mirco Alvano