E’ stata costituita ieri, nella sala consiliare dell’Ente alla presenza del notaio Filomena Greco, la società consortile a responsabilità limitata denominata “ Distretto turistico Dea di Morganitina”. Il nuovo organismo dovrà gestire il distretto turistico regionale per la Dea di Morganitina. Ne fanno parte oltre alla Provincia Regionale di Enna, che ha svolto un ruolo strategico e propulsivo fondamentale, anche i comuni di Enna, Piazza Armerina, Aidone, Centuripe , Leonforte e Caltagirone l’università kore , l’Ente Autodromo, le organizzazioni di categoria del Commercio, e dell’Artigianato, i centri commerciali naturali, gli albergatori e le agenzie di viaggio. “ E’ un risultato che premia lo sforzo compiuto nella direzione dello sviluppo del sistema turistico del nostro territorio- ha commentato il presidente Giuseppe Monaco- Il distretto consentirà concretamente e non più a parole di fare sistema per offrire pacchetti turistici diversificati che mirano a trasformare un turismo mordi e fuggi in una presenza continuata. Di certo non è un punto di arrivo ma di avvio di una serie di iniziative che enti pubblici e soggetti privati dovranno mettere a frutto per far si che il turismo possa finalmente diventare uno dei principali volani di sviluppo del territorio. Abbiamo tanto da fare conoscere dai siti archeologici, alle riserve naturalistiche all’enogastronomia”. Il passo successivo sarà adesso il riconoscimento formale da parte della Regione che ha già valuto positivamente il distretto. E’ stato nominato il consiglio di amministrazione composto, da Giuseppe Monaco, presidente, da Nietta Bruno, vice presidente e dai componenti: Nigrelli, sindaco di Piazza Armerina, da Paolo Garofano, sindaco di Enna, dal sindaco di Aidone, Gangi, e da Alessandra Foti , vice sindaco di Caltagirone. Come privati eletti Vincenzo Di Natale, Antonio Gueli e Rossella Nicoletti.
Related posts
-
BIBLIOTECA COMUNALE “GAETANO SCOVAZZO” DI AIDONE (ENNA) PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “ESPERIENZE E NARRAZIONI”
Esperienze e Narrazioni – Tattili e Digitali è un... -
“L’area vasta tra bisogni istituzionali ed esigenze di pianificazione” è il titolo di una giornata di studio che si terrà
presso la sede dell’Ordine degli Architetti P. P. C. di Enna il prossimo venerdì 3 febbraio.La centralità del progetto, ormai affermata in tutti i... -
Giornata della Memoria: L’istituto Napoleone Colajanni di Enna ripercorre la Shoa con un recital
Studenti del liceo classico, musicale e delle Scienze umane... -
TOMMASO MOLARA CAMPIONE DEL MONDO DI PASTICCERIA RICEVE LA NOMINA AD AMBASCIATORE DELLA CUCINA ITALIANA
Una vera e propria “cena letteraria” ha salutato la...