La Regione Siciliana sta per emanare il secondo bando per l’impiantistica sportiva, si tratta di quello per la costruzione di nuovi impianti sportivi al quale la nostra Città potrebbe ampiamente attingere perché nel 2007 il CONI inserì nell’elenco deglii impianti necessari il Palazzetto dello Sport con una ricchiesta di E. 4.000.000 circa..Dal momento in cui la Regione ricorrerà a quell’elenco per formulare una prima graduatoria c’è da credere che il finanziamento, anche se ridotto rispetto alla richiesta, potrebbe essere sicuro. Avvertiamo dell’occasione e con largo anticipo l’Amministrazione, nonostante il nostro scetticismo sulla sua capacità di azione si faccia sempre più consistente; siamo cioè quasi certi, ma non voglioamo esserlo fino in fondo, che come nel caso del primo bando, tramite il quale si sarebbe potuto ristrutturare totalmente il campo Pergusa, si tratterà dell’ennesima occasione sprecata.
Avevamo fatto la stessa cosa allora, ripetendo fino alla nausea il percorso da fare ed i tempi da osservare, avevamo cercato di stimolare questa Amministrazione fino all’ultimo momento convinti che la Città avrebbe potuto usufruire di quell’intervento, prezioso più dell’oro in tempi di crisi devastante come questa e invece il nulla. Progetto presentato in ritardo, non ammesso e quindi 700.000 Euro in fumo. Per evitare il bis l’Amministrazione si adoperi subito per uscire dall’evanescenza ed entrare nella concretezza: attivi in modo conseguenziale il tavolo tecnico più volte richiamato dalle forze politiche, chiarisca i rapporti con la Provincia che attende un cenno per inserire o meno il progetto nel proprio piano triennale, nomini i progettisti. Tanto più che il CONI ha realizzato un’ipotesi di fattibiltà per la realizzazione dell’opera in zona cimitero, cosa che renderebbe enormemente più celere l’iter in quanto che i vincoli sono superabili ed il suolo è di prprietà del Comune, quindi niente espropri. Noi non possiamo fare che questo, utilizzeremo le armi che la politica ci mette a disposizione per incalzare fino allo spasimo Sindaco ed Amministrazione perché approfittino di un’occasione irripetibile e dare finalmente alla Città quello che vanamente attende da decenni. . E’ venuto però il momento che anche le Federazioni sportive, le Società, gli Enti di Promozione facciano sentire la loro e non ci lascino da soli, come già avvenuto nel recente passato, di contro dichioariamo al Sindaco la nostra ccompleta disponibilità a collaborare. Se ritenesse che il nostro ruolo potrebbe risultare utile a qualcosa siamo pronti a fare quello che ci chiederà, purchè in una logica di correttezza e massima trasparenza.