Si è tenuta ieri a Palazzo del Governo, su iniziativa del Prefetto Clara Minerva, una riunione dell’Osservatorio antiracket e antiusura, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell’ordine,del Direttore della Banca d’Italia di Catania, dei rappresentanti degli istituti di credito, delle associazioni di categoria, dei Consorzi per la garanzia dei fidi e delle associazioni antiracket, sottoscrittori dell’Accordo Quadro per la prevenzione dell’estorsione e dell’usura. L’incontro ha consentito di effettuare un primo monitoraggio sul livello di utilizzazione, nel contesto provinciale, dei fondi antiusura, garantendo al contempo un utile momento di confronto sui principali profili di criticità e sulle possibili strategie, utili a rendere più efficaci e funzionali le modalità di impiego dei fondi di prevenzione previsti dalla legge.
Al fine di consentire una maggiore frequenza ed una maggiore operatività degli incontri tra i soggetti che compongono l’Osservatorio, il Prefetto ha annunciato la prossima costituzione di un Gruppo di Lavoro ristretto, capace di garantire un canale di dialogo costante tra istituti bancari, associazioni imprenditoriali e di categoria, confidi e associazioni antiusura, con l’obiettivo di rafforzare i sistemi di collaborazione e di rendere più efficaci gli strumenti di sostegno alle vittime dell’estorsione e dell’usura .
Il Prefetto ha voluto altresì sottolineare l’imprescindibilità di un rapporto di collaborazione costante tra associazioni di categoria, operatori economici e forze dell’ordine per alimentare un sistema integrato di sicurezza, indispensabile per fronteggiare con efficacia le fenomenologie criminose connesse al racket e all’usura e per impedire la penetrazione criminale nel contesto economico sano del territorio.
RIUNITO IN PREFETTURA L’OSSERVATORIO ANTIRACKET E ANTIUSURA
