Entra nel vivo la programmazione dell’Anno Giubilare Mariano in occasione del 600° anniversario della proclamazione di Maria SS della Visitazione a patrona della città di Enna. Dopo un ampia condivisione della proposta progettuale promossa dal presidente del Comitato Scientifico Salvatore Martinez con tutte le componenti della città (autorità, associazioni, clero), di concerto con il Sindaco Paolo Garofalo e con il Vicario foraneo mons. Francesco Petralia, c’è oggi grande fermento in città per l’arrivo del cardinale Ivan Dias. Si tratta del prefetto emerito della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli – Propaganda Fide, il più grande Dicastero Vaticano per giurisdizione e missione, tanto che il cardinale prefetto viene volgarmente chiamato “il papa rosso”.
Il Cardinale Dias è uomo di straordinaria esperienza internazionale, già officiale in Segreteria di Stato Vaticana, Nunzio Apostolico in molti Paesi africani, europei e asiatici, intimo amico e protettore della Beata Teresa di Calcutta, tra le persone più fidate prima del Beato Giovanni Paolo II e poi di Benedetto XVI, Vescovo da 30 anni, parla correntemente 18 lingue principali.
Nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica dell’apparizione della Madonna a Lourdes, Enna si propone come segno di speranza e di accoglienza per quanti soffrono nello spirito e nel corpo. La visita del Cardinale Dias, infatti, sarà segno di speciale vicinanza verso gli ammalati, i carcerati e gli anziani.
Il programma della giornata prevede una mobilitazione speciale di alcune realtà legate storicamente all’accompagnamento dei sofferenti (Unitalsi, Avo, Rinnovamento nello Spirito), unitamente alle confraternite ennesi e ad associazioni culturali e musicali che offriranno dei segni in onore del Cardinale. Il Vescovo di Piazza Armerina, mons. Michele Pennisi, presenzierà a tutti i gesti previsti nell’agenda del giorno.
Il programma prevede la presenza del Cardinale Dias presso l’Ospedale Umberto I di Enna Bassa dalle ore 09 alle ore 11. Incontrerà il personale medico, paramedico, gli ammalati, visiterà alcuni reparti, benedirà la nuova statua della Madonna che sarà collocata nella nuova cappella.
Dalle ore 11.30 alle ore 13.00 il Cardinale Dias sarà alla Casa Circondariale per incontrare i detenuti. Anche qui un programma dedicato all’evento è stato predisposto dalla direzione del carcere, dal cappellano e dai volontari. Il Cardinale benedirà una statua della Madonna che sarà collocata nella cappella.
Dalle ore 16.30 alle 17.30 il Cardinale incontrerà gli anziani ospiti della Casa di Riposo “Principe di Piemonte” di Enna Bassa e alle ore 18.00 sarà al Duomo per la Celebrazione Eucaristica all’interno della quale sarà officiato il Rito dell’Unzione degli Infermi. Al termine della S. Messa il Cardinale Dias pregherà per la guarigione degli ammalati nell’anima, nel corpo e nello spirito.
Tele Radio Padre Pio trasmetterà in diretta la Celebrazione Eucaristica. Il collegamento avrà inizio alle ore 17.30 con un ampio servizio di immagini e interviste preparatorie.
L’ingresso al Duomo è libero. Gli ammalati saranno assistiti e avranno assegnati dei posti loro riservati