ALLA MEDIA PASCOLI PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “IL LAGO DI PERGUSA: ACQUA DA CONOSCERE, RISPETTARE E PROTEGGERE”,

Print Friendly, PDF & Email

Nei giorni scorsi presso la Scuola Media Pascoli di Enna, Rosa Termine biologo dell’Università di Enna Kore, Alessandro Dottore e Gianfranco Gravina della società Acqua Enna hanno incontrato gli studenti delle classi terze per parlare della risorsa Acqua. Gli alunni hanno scoperto il percorso dell’acqua potabile nella nostra Provincia e dove poi confluiscono le acque utilizzate dai cittadini; questi temi sono stati ampiamente trattati dai tecnici di Acqua Enna. Tale incontro fa parte del progetto di Educazione Ambientale dal titolo “Il Lago di Pergusa: Acqua da conoscere, rispettare e proteggere”, che la Kore sta conducendo con il coinvolgimento di diversi professionisti. Il progetto rientra nel programma di ricerca del Monitoraggio Ambientale del lago di Pergusa che la Provincia Regionale di Enna, ente gestore della Riserva, affida all’Università ennese.
Il percorso didattico, iniziato con gli stessi studenti in prima media, vuole mettere al centro la risorsa Acqua partendo dal Lago di Pergusa. Il progetto prevede anche escursioni al lago di Pergusa e visite guidate presso l’impianto di depurazione sito in contrada Serieri.
Sono diverse le tematiche trattate quest’anno: dai cambiamenti climatici e le loro influenze sulle specie, sia animali che vegetali, all’inquinamento dell’acqua, alla distribuzione della risorsa acqua tra i popoli, a come risparmiare la preziosa risorsa idrica, etc.. Un argomento affrontato qualche settimana fa è stato quello sulla necessità di pozzi in molti Paesi in Via di Sviluppo Economico che ha trattato l’ing. Marco Gentile, condividendo con i ragazzi la sua esperienza di volontariato in Brasile.
“Dovremmo considerare la Terra come un enorme organismo vivente. Quando una sua parte non è in buona salute l’intero pianeta attraversa una crisi che coinvolge, sia direttamente che indirettamente, i suoi abitanti. Rispettare la terra e le sue risorse significa imparare a convivere con tutti i suoi abitanti!” è quanto ha dichiarato la biologa della Kore.

About Post Author

Related posts