I Finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza di Nicosia, hanno completato una serie di controlli presso le sale giochi ed i circoli ricreativi privati nel territorio della circoscrizione, mirati al contrasto dell’installazione e dell’utilizzazione di apparecchi da gioco e da intrattenimento non conformi alla normativa vigente. Le Fiamme Gialle hanno dato la caccia agli apparecchi da intrattenimento illegali, cioè a quelli privi degli elementi identificativi imposti da un decreto dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato, che, proprio perché non approvati dall’Organo di vigilanza, rappresentano un grave pericolo per il consumatore che, allettato dalla possibilità, invero assai remota, di vincite in denaro, è sovente indotto a dilapidare cospicue somme.
Nella specie i congegni sequestrati, apparentemente destinati alla distribuzione di chewing-gum, sono dotati di un sistema di accumulo crediti e sono qualificabili come gioco d’azzardo. Gli apparecchi permettono infatti al giocatore di conseguire vincite in denaro o in natura, in maniera del tutto aleatoria, senza che le abilità fisiche, mentali o strategiche del giocatore possano influire sull’esito della giocata, poiché il congegno viene attivato con la mera introduzione della moneta metallica.
I controlli si sono concentrati nel comune di Troina, dove la specifica attività ha portato al sequestro di 5 apparecchi della specie rinvenuti in 1 sala gioco e 4 bar del centro del paese.
Alle violazioni amministrative contestate seguirà l’irrogazione di sanzioni di importo pari a 4.000 euro per ogni apparecchio installato, sia nei confronti dei singoli gestori (P.C. di anni 43, I.S. di anni 42, P.F. di anni 20, F.S. di anni 30 e B.S. di anni 32) sia nei riguardi dei noleggiatori (I.S. di anni 42).
E’ questa un’attività di servizio particolarmente utile ad arginare fenomeni di devianza giovanile e come tale spesso invocata proprio dalle comunità locali che attribuiscono all’attività svolta dalle Fiamme Gialle un elevato valore sociale e di prevenzione.