Un ordine del giorno sulla chiusura dei punti nascita proposto dal consigliere Francesco Spedale sarà tra gli argomenti in esame nella prossima seduta del consiglio provinciale di mercoledì. A tal proposito il consigliere socialista, Salvatore Miroddi, presidente della commissione speciale sanità precisa quanto segue: “ Mi coglie di sorpresa l’interesse fuori tempo del consigliere Francesco Spedale, sulla oramai non più paventata ma certa e assodata chiusura dei punti nascita prima negli ospedali di Leonforte, Piazza Armerina e solo ora di Nicosia. Capisco che questo interesse sia stato stimolato dall’ultimo provvedimento che vede penalizzata la città di residenza del consigliere Spedale chiamato a vigilare sugli interessi della sua comunità. Il consigliere avrebbe dovuto a mio avviso sostenere questa richiesta in occasione delle tante sedute della commissione sanità che fin dal suo primo insediamento si è occupata in tempo ancora utile per allora di queste problematiche anziché snobbare gli incontri non riconoscendone l’utilità. Per evitare che le soluzioni cadano dall’alto seguendo solo la fredda logica dei numeri è opportuno che si porti avanti un progetto unitario e condiviso a tutela e a salvaguardia delle comunità amministrate e che il confronto e il dibattito possa scaturire anche nelle sedi istituzionali che, nel nostro caso, non hanno competenze specifiche nel settore sanità ma che comunque possono fare da pungolo e da stimolo per scelte che tutelino il diritto alla salute di tutti i cittadini”.