Per onorare la figura e l’opera di uno fra i più brillanti scrittori e autori umoristi italiani del Novecento, ironico e acuto osservatore del costume sociale, ennese di nascita e milanese di adozione, il Rotary Club di Enna – in collaborazione e con il patrocinio della Provincia Regionale di Enna, del Comune di Enna e dell’Università Kore di Enna – indice e organizza la terza edizione del Concorso denominato “Premio di letteratura umoristica Umberto Domina” con il seguente: REGOLAMENTO Il “Premio di letteratura umoristica Umberto Domina” (in seguito indicato semplicemente come “Premio”) si propone di rinnovare e divulgare l’antica tradizione umoristica italiana ed europea, esaltandone i valori non solo letterari, ma anche filosofici, sociali e pedagogici che, in forma apparentemente ludica e scherzosa, sanno penetrare gli aspetti più profondi della realtà che ci circonda e ciò attraverso la premiazione degli scrittori umoristi di opere originali edite ed inedite.
1. La partecipazione al “Premio” è gratuita ed aperta a tutti gli scrittori, ognuno dei quali potrà concorrere con una sola opera contenente un romanzo od un lavoro teatrale od, ancora, un insieme di novelle, favole, poesie, epigrammi, monologhi, aforismi e battute, articoli e proposizioni varie, racconti di ogni genere purché formulati in un unico contesto e raccolti in un volume organico di circa 60/120 pagine o cartelle standard e che risultino originali e non premiati in altri concorsi, scritti in lingua italiana o in siciliano, editi o inediti, e che abbiano evidenti significati umoristici, brillanti, giocosi ed ironici.
2. Il concorso relativo si articola in una sola sezione, sia per le opere edite sia per le opere inedite. Ogni opera edita deve essere stata pubblicata non prima dell’1.1.2010 e non oltre la data del bando, mentre quelle inedite possono essere state pubblicate parzialmente o in altra forma, purché entro lo stesso termine.
3. I concorrenti devono inviare, entro il termine perentorio del 31 Marzo 2012, in un unico plico, con la indicazione esterna di “PREMIO UMBERTO DOMINA”, a mezzo posta raccomandata o corriere, al Segretario del Rotary Ing. Enrico Cascio, presso Ristorante Ariston, 94100 Enna, Via Roma n. 353, quanto segue:
• Domanda datata e sottoscritta indirizzata al Rotary Club di Enna contenente gli estremi anagrafici ed i recapiti del concorrente e precisamente: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e recapiti telefonici ed eventuale e-mail;
• Copia del presente bando-regolamento sottoscritta dal concorrente per accettazione;
• Tre copie dattiloscritte o a stampa dell’opera presentata, nonché una copia in supporto informatico.
4. Non possono partecipare al Concorso i Rotariani, i componenti la Giuria e loro parenti ed affini sino al 4° grado;
5. La Giuria del Premio designata dal Direttivo del Club seleziona, a suo insindacabile giudizio, i dieci autori delle migliori opere tra quelle in concorso che, così scelti, costituiscono la “rosa” dei finalisti.
6. La stessa Giuria, integrata con altri tre membri designati dal Direttivo del Club, seleziona poi tra i finalisti i tre più meritevoli, nell’ordine di 1°,2° e 3°. Costoro vengono dichiarati i vincitori del Concorso, con l’assegnazione dei seguenti rispettivi premi:
• 1° premio: €. 1.500,00;
• 2° premio: €. 1.000,00;
• 3° premio: €. 500,00;
7. La Giuria può proporre inoltre l’attribuzione di uno o più riconoscimenti agli scrittori di opere di carattere prettamente siciliano.
8. Il Club si riserva il diritto di pubblicare, su uno speciale Catalogo-Antologia del Premio, le opere premiate e/o finaliste o passi o estratti parziali e ciò a soli fini promozionali e divulgativi e senza scopo di lucro. I rispettivi autori ed editori autorizzano sin d’ora il Club a provvedere a tale e/o tali pubblicazioni rinunciando ora per allora ad ogni diritto in proposito, ivi compresi i diritti di autore. Ognuno dei finalisti ha altresì diritto a cinque copie gratuite del catalogo-antologia e/o a quant’altro sarà pubblicato. Per gli stessi scopi, il Club può utilizzare dette opere o loro stralci anche in ogni e qualunque altro modo, cedendone i relativi diritti ad uno o più editori che li pubblichino anche a fine di lucro. In tale ipotesi i relativi autori fanno propri i diritti d’autore.
9. Le opere inviate al Premio non vengono restituite e sono donate alla Biblioteca Comunale di Enna.
10. I premi sopra enunciati e gli eventuali rimborsi spese ai componenti la giuria ed ai vincitori, sono poi definitivamente determinati dal Direttivo del Club in proporzione ai contributi ricevuti ed alle disponibilità di cassa. Essi saranno consegnati in una manifestazione pubblica da tenersi in Enna nel prossimo mese di Giugno in luogo, data ed ora da destinarsi.
11. Ogni ulteriore eventuale informazione e chiarimento possono richiedersi al Segretario della Giuria Avv. Eugenio Amaradio, tel. e fax. 0935/50.11.88 e cellulare 328/83.63.533, e-mail [email protected].
12. La partecipazione al Concorso implica di fatto la piena e completa accettazione del presente Regolamento, costituito da 12 articoli compreso questo, e l’autorizzazione al Club organizzatore al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 7 del DLGS 30 giugno 2003, n° 196.