FORUM PROVINCIALE PER L’ACQUA PUBBLICA: SIT-IN A PALERMO PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO IN SICILIA.

Print Friendly, PDF & Email

Il 6 marzo 2012 la IV Comissione Ambiente e territorio all’ARS avvia la trattazione del disegno di legge di ripubblicizzazione del servizio idrico. Dal Presidente della sottocommissione istituita per armonizzare i 5 testi depositati in Parlamento Regionale, On.le Ammatuna, abbiamo ricevuto rassicurazioni sul fatto che il testo che verrà portato in Commissione sarà il nostro ultimo, così come rivisitato dal tavolo tecnico congiunto dei presentatari dei DDL di iniziativa Popolare e Consiliare a guida del giurista Luca Nivarra. Fatto questo tutt’altro che scontato e che costituisce già un importante passo verso il nostro obiettivo.
Data l’importanza di questo delicato passaggio, crediamo si debba dare il massimo risalto a questa  fase dell’iter parlamentare della legge, sollecitando il Presidente ed i componenti della IV Commissione ad approvare il testo consegnato senza introdurre modifiche che ne alterino il contenuto.
Dobbiamo ricordare che questo passaggio è frutto di un lungo ed articolato percorso che per la prima volta in Sicilia porta alla discussione parlamentare un testo di legge fortemente voluto dai cittadini e da ben 130 consigli comunali e un consiglio provinciale, volontà espressa a grande maggioranza  con i referendum di giugno 2011. Da ciò l’importanza di sostenere con forza l’approvazione del nostro testo in Commissione.

Per questo, come Forum Regionale dei movimenti per l’acqua ed i beni comuni stiamo organizzando un sit-in per martedi 6 marzo dalle ore 10.30 davanti Palazzo dei Normanni e  convocando nel contempo una conferenza stampa.

Come Forum di Enna stiamo organizzando la presenza di una folta delegazione ed in questo senso verrà messo a disposizione dei partecipanti un pullman.
Abbiamo anche invitato parecchi amministratori e consiglieri comunali ed al momento hanno garantito la loro presenza, anche laddove possibile con il gonfalone, i comuni di Agira, Barrafranca, Regalbuto e Troina, e alcuni di questi Comuni hanno dato la disponibilità a contribuire alle spese della trasferta.
Ci auguriamo che nelle prossime ore possano aderire  e partecipare all’iniziativa la gran parte delle Amministrazioni Comunali e Consigli Comunali della Provincia di Enna, perché proprio Enna e i suoi cittadini hanno subito e pagato a caro prezzo la privatizzazione del servizio idrico (rincaro eccessivo del costo, distacchi per morosità dovute o volute, mancato miglioramento del servizio, ecc.) e perché proprio Enna è l’esempio della lotta democratica e civile per riconquistare al pubblico un servizio essenziale per la vita umana.
Per chi volesse aderire alla manifestazione può contattare il proprio referente locale del forum per l’acqua pubblica oppure contattare i seguenti numeri telefonici: 334/4644653; 338/7922795.

About Post Author

Related posts