IL COMITATO DEI CITTADINI SU GETTONI DI PRESENZA DEI CONSIGLIERI COMUNALI E PROVINCIALI

Print Friendly, PDF & Email

Questo Comitato ha appreso dai mezzi d’informazione le indennità o i gettoni di presenza, liquidati ai Consiglieri comunali e provinciali nelle sedute dei loro Consigli e nelle Commissioni consiliari.  Purtroppo rileva la contraddizione fra il rigore delle spese e i sacrifici addossate ai cittadini e la sperequazione di spese delle Istituzioni comunali e provinciali dai quali sacrifici purtroppo non ne risultano. Infatti sempre dalle notizie fornite dai mezzi d’informazione risultano che sono stati pagati per le riunioni nell’Ente Provincia 657,000 euro complessivamente per seduta in un anno con 63 commissioni consiliari al mese. Mentre per il comune di Enna, sono state liquidate 353,000 euro e di questa 259,000 euro solo per le Commissioni consiliari, per una media mensile di n. 55 sedute al mese. Occorre evidenziare che le differenze di spesa, sono dovute al costo della indennità: per la Provincia, il gettone è di 92,96 euro ciascuno, mentre quello del comune è di 56,02.
Questo Comitato già in data 24-06-2011 aveva scritto a tutte le istituzioni comunali, facendo presente che le indennità sono previste dalle leggi (giuste o sbagliate che siano), ma poiché la spesa è a carico dei cittadini, è giusto questi di chiedere il diritto di conoscere l’attività delle riunioni delle commissioni consiliari, poiché l’attività dei rispettivi Consigli, si può venire a conoscere perché le sedute sono pubbliche.
Si evidenzia e si ritiene giusto che in un momento di crisi che i cittadini sono aggravati di tantissimi sacrifici: disoccupazione,vari aumenti, tasse, retribuzioni e pensioni bloccate, viabilità mal ridotta ,ecc., chi rappresenta la collettività contribuissero a ridursi indennità e sedute, come hanno fatto alcuni comuni, mettendo al “servizio” dei cittadini passione e amore, come avveniva nel passato, senza essere “pagati” per un servizio amorevole a disposizione della città e dei cittadini.
Sicuramente questa sensibilità verrebbe premiata dai cittadini con il sostegno morale e sincero.
Sarebbe auspicabile e cosa giusta che nei mezzi di informazione ufficiale delle Istituzioni,Comune e Provincia venisse data comunicazione ai cittadini delle attività che viene svolta nelle Commissioni consiliari, così anche dei Consessi Civili.
Occorre dare atto in questo caso, che solo un consigliere comunale (Paolo Gargaglione), rispose alla lettera del 24-06-2011 dove si chiedeva di relazionare sull’attività consiliare, mettendosi a disposizione dandoci ad un appuntamento per un incontro il 03 -10-2011 dove venne il consigliere con un ampia documentazione.
Si pregano le SS. LL. di dare cortesemente riscontro a questa nuova lettera ringraziandoli anticipatamente della loro sensibilità e puntualità. Distinti Saluti.

About Post Author

Related posts