Nella Regione Sicilia è stata posta la prima pietra perchè l’acqua ritorni ad essere pubblica, grazie ad un intervento legislativo che risolve il problema alle radici. Infatti, martedì 6 marzo la Sottocommissione all’ARS costituita appositamente per esaminare ed approvare un disegno di legge che ripubblicizza il servizio idrico in Sicilia, ha approvato la proposta di legge di iniziativa popolare e consiliare preferendola a quella elaborata dal consulente tecnico nominato dalla stessa commissione. Adesso l’iter legislativo proseguirà in commissione il prossimo martedì e ci si augura che la nostra proposta di legge arrivi in Aula entro fine mese, in modo da essere messa in calendario per la discussione entro breve termine. In occasione di tale riunione il Forum Regionale dei Movimenti per l’acqua ed i beni comuni ha organizzato un sit-in davanti Palazzo dei Normanni per convincere i componenti la sottocommissione ad approvare la proposta di legge e, delle due proposte esistenti, cercando di far votare quella presentata dallo stesso Forum.
Al sit-in hanno partecipato delegazioni dei Forum provenienti da tutte le province della Sicilia e ben numerosa e nutrita era la presenza ennese, la quale, oltre a decine di militanti e dirigenti del forum era rappresentata dal Sindaco di Troina Salvatore Costantino, dal Vice-Sindaco di Agira Dott.ssa Maria Vaccaro e dal Sindaco di Barrafranca Angelo Ferrigno.
Tra l’altro la spedizione ennese è stata sponsorizzata dal Comune di Troina che ha messo a disposizione il pullman.
Finita la riunione il Presidente della sottocommissione On. Ammatuna ed il suo vice On. Panepinto hanno voluto incontrare davanti il Palazzo i partecipanti al sit-in comunicando che le richieste provenienti dal Fourm erano state accolte dai componenti e pertanto era stato approvato il testo di legge presentato dallo stesso Forum.
Come Forum ci riteniamo soddisfatti dei risultati sin qui raggiunti, ma non possiamo dormire sugli allori, perché adesso viene il bello. Sappiamo che gli interessi economici e politici sul servizio idrico sono enormi; sappiamo che le pressioni che eserciteranno i poteri forti sui deputati regionali, chiamati ad approvare la legge, saranno altrettanto enormi; siamo però consapevoli che se riusciremo ad esercitare la giusta pressione popolare nei confronti degli stessi deputati e delle forze politiche presenti all’Ars, il risultato può essere eccezionale ed in materia di acqua pubblica la Sicilia farebbe da apri-pista al resto delle Regioni d’Italia.
In tale senso, nei prossimi giorni stabiliremo come Forum Regionale dei Movimenti per l’acqua ed i beni comuni un’azione politica da esercitare a tutti i livelli, perché l’ARS calendarizzi ed approvi la legge di ripubblicizzazione del servizio idrico al più presto.
Lo faremo immediatamente e chiederemo che il passaggio parlamentare si esaurisca prima delle prossime elezioni amministrative di Primavera, perché questa volta come Forum ci impegneremo a non fare votare tutti quei partiti e tutti quegli uomini che non si sono impegnati per ripubblicizzare il servizio idrico, soprattutto disattendendo e tradendo la volontà popolare uscita fuori dal referendum del 12-13 giugno 2011.
Related posts
-
L’ONOREVOLE FABIO VENEZIA (PD) CHIEDE ALLA REGIONE DI RIFUNZIONALIZZARE L’INVASO ARTIFICIALE MORELLO NEL COMUNE DI VILLAROSA
Rifunzionalizzare l’invaso artificiale Morello nel Comune di Villarosa, per... -
Liberamente chiede con forza l’accelerazione del percorso per la legittimazione politica ed elettorale dell’Ente Provincia.
Apprezziamo l’intervento del Sindaco Dipietro che, complice il suo... -
Enna: Katya Rapè unica candidata alla carica di segretario Provinciale del Pd.
Tra Sabato 11 e Domenica 12 Febbraio si voterà... -
LUISA LANTIERI: “IL POLICLINICO NASCERA’ AD ENNA” APPROVATO ALL’ARS EMENDAMENTO CHE NE PREVEDE LA COSTITUZIONE.
La finanziaria appena approvata all’ARS contiene un emendamento, sul...