Il presidente del consiglio comunale Luigi Manno dopo l’ appello lanciato alcune settimane fa, a seguito di un decreto che sopprimeva gli uffici del giudice di pace, comunica che “potrebbe” rimanere ad Agira l’ attuale ufficio sito in piazza Fortunato Fedele. Recentemente, infatti, il consiglio comunale all’ unanimità a deliberato, con un atto di indirizzo condiviso con l’ amministrazione comunale, di mantenere l’ ufficio del giudice di pace, impegnandosi a sostenere le spese di funzionamento della sede e di mettere a disposizione per il funzionamento burocratico degli uffici due unità lavorative attualmente impegnati presso il comune. Attualmente secondo il decreto gli enti locali interessati, anche consorziati tra loro, possono richiedere il mantenimento degli uffici del giudice di pace, con competenza sui rispettivi territori, di cui è proposta la soppressione, anche tramite eventuale accorpamento, facendosi carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi; in tali ipotesi dovrà essere messo a disposizione dagli enti locali anche il personale amministrativo necessario alla gestione dell’ufficio e rimarrà a carico dell’amministrazione giudiziaria unicamente la determinazione dell’organico del personale di magistratura onoraria.
“L’ufficio del Giudice di Pace di Agira, – ha detto Manno – oltre ad essere uno storico presidio per l’amministrazione della giustizia, rappresenta un servizio di grande utilità per tutti i nostri cittadini e gli abitanti del distretto che comprende anche il comune di Gagliano. Se venisse soppresso l’ ufficio comporterà enormi disagi ed aggravi dei costi per i cittadini costretti a recarsi a Nicosia per l’accesso alla giustizia. Il consiglio comunale si è prontamente attivato cercando di mantenere in vita l’ufficio del giudice di pace, tenuto conto inoltre della posizione centrale che occupa Agira e del servizio che eroga ai cittadini”.
Recentemente anche gli avvocati operanti presso l’ ufficio di Agira avevano sollevato la questione evidenziando il grave danno, anche di natura economica per i cittadini se l’ ufficio venisse soppresso.
A seguito della deliberazione del consiglio comunale la Giunta municipale ha deliberato nei giorni scorsi l’ impegno a mantenere la sede ad Agira.
L’ UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE POTREBBE RIMANERE AD AGIRA
