COMITATO “ENNA CITTA’ LAICA” IN AUDIZIONE PRESSO LA TERZA COMMISSIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ENNA.

Print Friendly, PDF & Email

“Siamo estremamente soddisfatti dell’incontro. Grazie alla nostra iniziativa i Consiglieri Comunali sembrano lentamente comprendere la gravità della questione, nel metodo e nel merito, e iniziano a dare segnali concreti per riaffermare l’autonomia decisionale del massimo consesso civico”. Esordiscono così Carmelo Albanese, Angela Castiglione e Francesco Lodato, rappresentanti del Comitato “Enna città laica”, appena usciti dal palazzo del Municipio. Venerdì, infatti, durante la Conferenza stampa di presentazione delle iniziative di “Enna laica”, si erano diffuse indiscrezioni circa la convocazione di una riunione ad oc della Terza Commissione Consiliare cui il Comitato sarebbe stato invitato per una audizione. In effetti, le voci hanno trovato conferma ufficiale il giorno seguente e, stamane, i tre rappresentanti hanno avuto la possibilità di esporre le loro ragioni di fronte alla Commissione presieduta dal Consigliere Falciglia, oltreché ad altri Consiglieri che, saputa la notizia, hanno spontaneamente voluto essere presenti.
“Ringraziamo vivamente la Terza Commissione e il suo Presidente per questa audizione – affermano i tre rappresentanti del movimento -, segno di estrema sensibilità dei Consiglieri rispetto a un tema che, a seguito delle nostre prese di posizione, viene da diverse settimane animatamente dibattuto in ogni angolo della città. Ai componenti la Commissione abbiamo esposto le ragioni storico-culturali per cui ci opponiamo alla sostituzione della statua di Mazzini con una della Madonna e, chiarendo di non avere intenzione alcuna di opporci a tutti quei fedeli che, con spirito devozionale, si apprestano a celebrare Maria SS. Della Visitazione, abbiamo affermato di condividere la proposta fatta nei giorni scorsi dal “Comitato per i Diritti dei Cittadini”  secondo cui, se proprio la si volesse costruire, la nuova statua della Madonna potrebbe essere collocata nella zona di Montesalvo. Sul piano metodologico, poi, abbiamo chiesto dei segnali concreti che, in breve tempo, possano consentire al Consiglio Comunale, quale massimo organo di rappresentanza democratica dei cittadini, di riaffermare il primato decisionale in materia di toponomastica suo proprio, contro le ingerenze di poteri extra-civili da un lato e, dall’altro, in difesa di prerogative che sono esclusivamente dell’organismo collegiale e non del Sindaco di Enna. Su questo, infatti, pur considerando lodevole la tempestiva convocazione della Commissione, abbiamo ribadito come la discussione sulla vicenda non possa esaurirsi al suo interno poiché, in mancanza di una vera Commissione Toponomastica – già votata all’unanimità dal Consiglio Comunale ma ancora non attivata dall’Amministrazione per la mancanza di un regolamento – spetta al Consiglio Comunale in seduta plenaria definire un indirizzo che poi, la Giunta dovrà seguire”.
“La gran maggioranza dei Consiglieri presenti ha mostrato di condividere la sostanza delle nostre argomentazioni. A tal fine, – continuano Albanese, Castiglione e Lodato – sono stati presi due impegni precisi che, ci auguriamo, vengano mantenuti: smentire pubblicamente quella parte del programma delle celebrazioni per il 600° in cui è scritto che il 2 luglio la nuova statua della Madonna della Visitazione verrà posizionata su un’alta stele al centro della piazza definita «ex piazza Mazzini»; presentare nel più breve tempo possibile in Consiglio Comunale una mozione sull’argomento che possa permettere a tutti e trenta i Consiglieri di esprimersi liberamente e di vincolare l’Amministrazione alle decisioni che l’assemblea vorrà prendere”.
“Nel frattempo, comunque – concludono i rappresentanti del Comitato -, noi stiamo continuando ad effettuare delle video-interviste a tutti i Consiglieri Comunali per far conoscere alla cittadinanza il loro parere sulla eventuale sostituzione del monumento di Mazzini e sul ruolo che dovrebbe avere il Consiglio in questa vicenda. A tal fine, abbiamo chiesto alla Presidenza del Consiglio di inoltrare un invito a tutti i Consiglieri non ancora intervistati a recarsi giovedì 15 c.m. presso il Caffè Italia dove, dalle ore 16 alle ore 18, terremo l’ultimo incontro”.

About Post Author

Related posts