L’ANPI ENNA aderisce all’appello al presidente Napolitano lanciato dal coordinamento regionale ANPI per la celebrazione dei funerali di stato per Placido Rizzotto, partigiano e sindacalista, ucciso dalla mafia degli agrari e dei reazionari, che non si sono mai fatti scrupolo di ricorrere alle armi per fermare il riscatto del popolo siciliano come a Portella della Ginestra. Inoltre ribadiamo con tutta la nostra forza anche l’esigenza di riaprire le indagini sull’omicidio di Rizzotto, essendo tale vicenda, ancora priva di colpevoli, uno dei tanti buchi neri della nostra Democrazia su cui occorre fare luce pienamente.
—–
APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
DOPO 64 ANNI TROVATI I RESTI DEL PARTIGIANO
PLACIDO RIZZOTT0. L’ANPI SICILIA CHIEDE
IN SUO ONORE FUNERALI DI STATO
LA MAFIA DI CORLEONE AVEVA DECISO CHE DI PLATIDO RIZZOTTO
PARTIGIANO E SEGRETARIO DELLA CAMERA DEL LAVORO DI CORLEONE,
NON DOVEVA RESTARE NESSUNA TRACCIA E IL 10 MARZO DEL 1948 DOPO
AVERLO TERRIBILMENTE SEVIZIATO, BUTTARONO IL SUO CORPO IN UNA
FOIBA DI ROCCA BRUSAMBRA A POCHI CHILOMETRI DAL PAESE.
PLACIDO RIZZOTTO TORNATO A CORLEONE DALLA LOTTA PARTIGIANA,
SI MISE SUBITO ALLA TESTA DEI CONTADINI IMPEGNATI PER IL
RISPETTO DEI DECRETI EMANATI DAL PRIMO GOVERNO DI UNITA’
NAZIONALE CHE PREVEDEVANO L’ASSEGNAZIONE DELLE TERRE
INCOLTE MAL CONTIVATE E PIU’ UMANI PATTI DI LAVORO.
ANDAVANO AD OCCUPARE I FEUDI, CON LE ZAPPE LE BANDIERE DI
VARI COLORI E TANTI CARTELLI CON LA SCRITTA “ LA TERRA A CHI LA
LAVORA”
A CORLEONE LA MAFIA AGRARIA E LA PEGGIORE BORGHESIA POLITICA
E REAZIONARIA, ANNI PRIMA, AVEVA GIA’ UCCISO ALTRI DIRIGENTI
SOCIALISTI, TRA ESSI VERRO E BLOCCATO IL GRANDE MOVIMENTO DEI
FASCI SICILIANI.
ORA, A DISTANZA DI BEN 64 ANNI AL NOSTRO MARTIRE EROE DELLA
LIBERTA’ E DEL LAVORO, AL NOSTRO PARTIGIANO SINDACALISTA, VA
RESTITUITA QUELLA TOMBA FIN’ORA NEGATA E LA CELEBRAZIONE DI
FUNERALI DI STATO IN TUTTO IN SUO SIGNIFICATO E VALORE.
OTTAVIO TERRANOVA
Coordinatore ANPI Sicilia