Enna – Si insedierà venerdì 30 marzo il Commissario Straordinario dell’ Asi di Enna, Alfonso Cicero, nominato ai sensi della legge n.8 del 2012 che istituisce l’Irsap, Istituto Regionale Sviluppo Attività Produttive e determina la messa in liquidazione di tutti i consorzi Asi di Sicilia, nell’ambito della “riforma” delle Asi fortemente voluta dall’Assessore Regionale per le Attività Produttive Marco Venturi. La stessa Legge indica le competenze del commissario che consistono negli atti di ordinaria amministrazione, nonché la liquidazione, la rendicontazione della situazione economico-finanziaria, del personale e degli immobili dell’ente. Il Commissario Cicero ha il compito di rilevare le attività e le passività, rinegoziando, dove possibile, i rapporti con i creditori, individuare i beni immobili strumentali indisponibili rientranti nel patrimonio dell’Asi che saranno trasferiti all’Irsap. L’incarico durerà 4 mesi, trascorsi i quali il Commissario cesserà le funzioni che saranno integralmente trasferite all’Istituto Regionale Sviluppo Attività Produttive. Alfonso Cicero nell’ultimo biennio ha ricoperto la carica di Commissario straordinario dell’Asi di Enna in base alla precedente normativa che istituiva i Consorzi Asi (L. n°1/1984). Nei due anni di gestione Cicero, all’Asi di Enna è stata avviata una forte azione di risanamento dei conti dell’ente e di trasparenza e legalità, creando i presupposti per il rilancio dell’area industriale. Sono stati riattivati i servizi di base e implementati nuovi servizi in stretta collaborazione con le istituzioni e in sinergia con le parti sociali. Il Commissario Cicero dichiara: “I risultati positivi raggiunti – afferma il Commissario dell’Asi di Enna, Alfonso Cicero – sono frutto del costante e determinante sostegno offerto dall’Assessore Venturi, della stretta sinergia con le istituzioni e le parti sociali del territorio, unitamente ad una fattiva e valida collaborazione di tutto il personale che ha profuso il massimo impegno per ribaltare le sorti del Consorzio. Basti pensare che l’Asi di Enna, unitamente a quella di Caltanissetta, sono le uniche in Sicilia ad avere approvato il bilancio di previsione del 2012 entro i termini di legge, oltre ad avere dimostrato un evidente processo virtuoso sotto il profilo economico-finanziario. Questa gestione commissariale si caratterizzerà non solo per gli adempimenti previsti dalla nuova legge, ma anche per l’azione di impulso che richiede il costituendo I.R.S.A.P. Il nuovo Istituto, che sostituirà a breve tutte le 11 Asi, rappresenta la vera risposta al riscatto economico della Sicilia. Con la riforma delle Asi, l’area industriale di “Dittaino” e l’economia della provincia di Enna avranno finalmente un reale futuro di crescita sotto il segno dello sviluppo e della legalità”.
Related posts
-
Nasce a Centuripe l’associazione Zona Libera.
Qualcuno si chiederà come mai in un paese piccolo... -
Mons. Luigi Roberto CONA nominato Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato
A mezzogiorno di oggi, 24 ottobre 2019, è stata... -
-
Nicosia: programma di educazione alla salute sul Melanoma cutaneo e della Sindrome Metabolica.
A Nicosia nei locali del Palazzo di Città di...