ASP ENNA: PRESENTAZIONE DEL PROGETTO INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI IN CARICO AL DIPARTIMENTO DI DIPENDENZE PATOLOGICHE

Print Friendly, PDF & Email

Si presenterà martedì 3 aprile 2012, presso i locali dell’ASP di Enna, alle ore 10.30, il Progetto Inserimento Lavorativo di soggetti in carico al Dipartimento di Dipendenze Patologiche. Tale progetto è stato ufficialmente avviato il 04 Gennaio 2012 il progetto “IN EXCESS-INXS”- prog. N 200/IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/006 – finanziato dall’Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, nell’ambito del Programma Operativo Obiettivo Convergenza 2007-2013, Fondo Sociale Europeo, Regione Siciliana. Asse III – Inclusione sociale – Avviso pubblico n. 1 2011 per la realizzazione di progetti volti all’inclusione socio-lavorativa di soggetti in condizione di disagio ed esclusione sociale, priorità “D”.
Il progetto è stato presentato dalla Cooperativa Sociale “Persefone”di Enna, dalla Cooperativa Sociale “Demetra” di Modica (RG), dall’Istituto di formazione Verga s.r.l. di Vittoria (RG) e dalla Medit s.a.s., società di comunicazione pubblicitaria di Chiarmante Gulfi (RG), con il partenariato di supporto dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna e di Ragusa.    
“IN EXCESS-INXS” avrà un durata complessiva di 24 mesi e, attraverso un percorso articolato in cinque diverse fasi, si propone di favorire l’inserimento socio-lavorativo di soggetti affetti da dipendenza patologica, residenti nel territorio delle province di Enna e di Ragusa ed in carico ai Ser.T. delle rispettive ASP di appartenenza.
In tale ottica, le risorse professionali che per competenza e a vario titolo si occuperanno dell’attività di ricerca, della selezione e orientamento dei destinatari, delle misure di accompagnamento al lavoro e delle azioni di inserimento lavorativo, opereranno di concerto e in sinergia agli operatori dei Ser.T. dell’ASP di Enna e di Ragusa, le cui professionalità, competenza ed esperienza nel campo risultano necessari per la realizzazione del progetto.
“IN EXCESS-INXS” è sostenuto dal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Enna Dott. Giuseppe Cuccì ed è stato accolto dal Direttore UOC Dipartimentale Dipendenze patologiche Dott. Stefano Dell’Aera che si è reso disponibile ad indirizzare e ad accompagnare la sua utenza verso un percorso che ha in sé una forte valenza terapeutica.

About Post Author

Related posts