Apprendo ancora una volta sulla stampa, dichiarazioni di uomini dell’M.P.A. tendenti a sostenere candidati a sindaco e coalizioni spesso tra loro contrastanti e incompatibili con una visione di partito plurale e democratica, rispettosa del territorio e della maggioranza. So bene che le elezioni comunali portano con se, disagi e difficoltà di gestione delle varie sensibilità umane e politiche, ma il senso di responsabilità, di chi ha un compito di guida, comporta equilibrio e raccordo con la dirigenza del partito, a livello locale e provinciale e con il parlamentare di riferimento. Un movimento di militanti non può e non deve prescindere dal confronto con questi ultimi. Io stesso ho presieduto assemblee affollatissime di iscritti a Barrafranca e Nicosia, chiamato a svolgere un ruolo di coesione e unità, che contribuirà a portare il partito a rivendicare un ruolo di guida con Angelo Ferrigno a Barrafranca e di cogestione con Antonio Casale a Nicosia.
A Sperlinga come a Regalbuto e Centuripe il partito è impegnato a trovare l’unità attorno ai suoi uomini migliori. Per ciò che riguarda Nissoria, ritengo di dovere esprimere tutta la mia solidarietà al segretario comunale Rubulotta, chiedendogli di restare alla guida del partito, forte della sua esperienza, della sua onestà e della sua storia personale, esprimendo altrettanta vicinanza ad un uomo come Salvatore Rinaldi, candidato aperto al contributo di liste civiche, che nel passato, da sindaco, è riuscito a dare slancio e vitalità alla vita amministrativa Nissorina. A Villarosa occorrerà evitare che l’accozzaglia totalizzante di presenze indifferenziate, privi la cittadinanza del naturale confronto di maggioranza e minoranza, che è il sale della democrazia. Per queste ragioni, con grande senso di responsabilità mi farò artefice, per il ruolo che rivesto, grazie al consenso raccolto dai cittadini e dagli iscritti dell’M.P.A., di promuovere dentro il partito un sereno e deciso confronto per ristabilire regole e principi di democrazia interna che possano alimentare la crescita incessante del consenso dell’M.P.A., tra i cittadini della provincia di Enna.
On. Paolo Colianni