Confesercenti: Al via il Concorso musicale Sollima

In dirittura di arrivo il Concorso Musicale Sollima organizzato dalla SIEM di Enna dal 02/05/12 al 06/05/12 al teatro Garibaldi, coadiuvato nell’organizzazione esterna ,da Confesercenti Comunale di Enna tramite la sua delegazione e nella persona del Coordinatore Cittadino Massimo Petrone,l’evento sara’ quest’anno arricchito di molti spunti atti a far conoscere la nostra citta’dal punto di vista culturale gastronomico e soprattutto commerciale, ai numerosi partecipanti che si recheranno nella nostra citta’ da tutta la Sicilia.Abbiamo coinvolto varie associazioni dice Petrone che con grande spirito di iniziativa hanno collaborato con noi di Confesercenti e condiviso il nostro modo nuovo di legare agli eventi culturali vari che ricadono nella citta’,anche il settore commerciale da sempre tenuto in disparte. E’ grazie all’associazione Erga Omnes che direzioneremo i nostri ospiti nei nostri ristoranti alberghi e bar convenzionati,E’ grazie all’associazione Enna guide che faremmo conoscere i nostri monumenti, grazie all’associazione arcieri medievali ,si potra’conoscere e provare quel suggestivo strumento che e’ appunto l’arco medievale che ci riconduce ai fasti di Federico II,un grazie ai Ranger con il suo Presidente Sig.Angelo Giunta e il suo Comandante Sig. Merlo che si sono prestati per il servizio d’ordine al teatro,mi preme ringraziare anche l’associazione dell’artigianato locale, che ha messo a disposizione i propri associati artigiani nell’organizzare  una mostra mercato al Belvedere Marconi,che durera’ tutto il periodo della manifestazione,infine ma non ultimo l’amministrazione comunale che e’ stata molto vicina a noi e che ha creduto e contribuito positivamente in questa organizzazione di eventi in rete,con competenza,mezzi,e programmazione condivisa. Soddisfatto anche il Delegato Provinciale Nasonte Paolo Vincenzo,che sottolinea come e’estremamente importante per il bene e l’interesse della citta’condividere ed attuare progetti che hanno una finalita’culturale ma che possono essere riconvertiti in finalita’ commerciali,basta  spendersi con volonta’ nell’organizzazione,e mettere sul tavolo idee suggerimenti ed azioni atti al coinvolgimento del comparto. Conclude Nasonte,con il comunicare che Confesercenti partecipera’ anche alla settimana Federiciana,allestendo presso il Castello di Lombardia una mostra dell’antiquariato,e mettendo a disposizione un gruppo musicale medievale recentemente visto su rai 2 Gli Avalon, ed allestendo le vetrine dei negozi con dei gonfaloni ,un segnale partecipativo del comparto all’evento.