CONSIGLIO COMUNALE ENNA: VICENDA RELATIVA AL CROLLO DELLA PARATIA PRESSO IL CANTIERE SALVAGGIO DI ENNA BASSA.

I sottoscritti consiglieri comunali aderenti ai gruppi consiliari di Enna al Centro, Primavera Democratica, PDL, FLI, MPA e Gruppo Misto,  PREMESSO Che con delibera del C.C. n.102 del 18.10.2004 è stato approvato il piano di lottizzazione in località di Enna Bassa proposto dalla Ditta Salvaggio; Che con delibera del C.C. n.25 del 12.04.2010, si approvava la variante al piano di lottizzazione di cui sopra; Che con delibera del C.C. n.117 del 22.12.2009 è stato approvato il piano di lottizzazione proposto dalla Ditta Lilla Mario e C.; Che nei sopra menzionati atti deliberativi, nei diversi verbali delle commissioni consiliari ed in tutti i documenti ufficiali depositati agli atti del Comune appare chiara la volontà del consiglio comunale di realizzare una strada parallela alla Pergusina, al fine di alleggerire i flussi veicolari nella zona del quadrivio di Enna Bassa; Che con determina dirigenziale n.435 del 15.12.2011 veniva rilevato che le opere della paratia  in corso di realizzazione risultavano in contrasto con gli intendimenti del C.C. e con la nota prot.n.45336 del 26.10.2009  prodotta dalla stessa Ditta Selvaggio che tali intendimenti confermavano;
Che l’esecuzione dei lavori, prima del crollo della paratia, svuotava di contenuto la predetta volontà consiliare, motivo per il quale le forze politiche di opposizione presentavano il 20 ottobre 2011 mozione di sfiducia nei confronti dell’ass.re all’urbanistica La Rocca;
Che essendo stati inascoltati le forze politiche di opposizione, come ultima ed inascoltata forma di dissenso, organizzavano un sit in e conferenza stampa in data 24 gennaio 2012, sui luoghi in cui stava avvenendo lo scempio;
Che con buone probabilità la realizzazione della strada parallela alla Pergusina, avrebbe di fatto escluso dallo scavo parte della montagna e mantenuto la frana.
Che al Consiglio Comunale spetta la prerogativa esclusiva della pianificazione urbanistica del territorio comunale;

TENUTO CONTO

Che quanto drammaticamente accaduto nella serata del 19 maggio u.s. presso il cantiere Salvaggio assume i profili di un vero e proprio disastro ambientale;
Che un simile evento richiede la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni coinvolte a vario titolo alla vicenda;

SI IMPEGNA

–    Il signor Sindaco e l’amministrazione comunale a mettere in atto provvedimenti tempestivi per la messa in sicurezza del sito e degli insediamenti abitativi posti a monte della lottizzazione, al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità;
–    Il signor Sindaco e l’amministrazione comunale a ripristinare le condizioni ex ante affinché possa essere realizzata la prevista strada parallela alla Pergusina, sfruttando le soluzioni progettuali necessarie per la messa in sicurezza del sito;
–    Il signor Sindaco e l’amministrazione comunale a verificare con effetto immediato ed a seguito delle mutate condizioni dello stato dei luoghi ed in particolare della rovina delle opere realizzate dall’impresa, non siano venute meno le ragioni di opportunità consistenti nelle minacciate azioni risarcitorie che avevano indotto il Comune di rinunciare all’ipotesi di rivedere gli atti amministrativi ad oggi consumati e preclusivi della localizzazione della strada sul sito originario;
–    Il signor Sindaco e l’amministrazione comunale a portare a compimento l’iter del PRG, strumento questo indispensabile per una sana ed oculata pianificazione urbanistica del nostro territorio, valutando altresì l’ipotesi di una variante all’attuale PRG in riferimento alla strada di che trattasi.

Enna, 29.05.2012                                                                                    I Consiglieri Comunali
Dipietro Maurizio
Gargaglione Paolo
Incardone Mauro
La Porta Giuseppe
Fiammetta Filippo
Fussone Cesare
Ferrari Dante
Cardaci Dario
Contino Giovanni
Bruno Maurizio
Gloria Paolo
Scillia Biagio