RICHIESTA ISTITUZIONE OSSERVATORIO REGIONALE SUL MOBBING.

Print Friendly, PDF & Email

Il consigliere provinciale del Pdl Giuseppe Regalbuto invia una nota all’Assessorato Regionale alla salute e a quello alla famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, affinchè si proceda all’istituzione in Sicilia di un Osservatorio Regionale sul mobbing. Il mobbing è ormai un fenomeno in costante aumento anche nelle nostra Regione e nella stessa Provincia Regionale di Enna, afferma Regalbuto. Attualmente in Sicilia esiste soltanto un Centro specialistico antimobbing facente parte dell’ASP di Palermo. Il mobbing è un fenomeno sottostimato e le vittime hanno bisogno di consulenza psicoterapeutica. Nella maggior parte dei casi i mobbizzati si rifiutano addirittura di reagire nei confronti del datore di lavoro, perché hanno paura di essere licenziati, visti gli attuali problemi occupazionali.
La mappa del rischio – continua Regalbuto – non fa molta distinzione fra lavoratori pubblici e privati. Molti mobbizzati arrivano dalla banche, i cui accorpamenti hanno mandato in tilt rapporti umani e di lavoro. Non è da meno la pubblica amministrazione, in particolare sanità e scuola, i cui settori sono tutti ben rappresentati a causa di licenziamenti e trasferimenti selvaggi.
Se, difatti, la scuola un tempo faceva registrare molti casi di mobbing tra gli amministrativi, ora a subirne gli effetti sono anche gli insegnanti.
Infine un grande numero di casi deriva anche dai call center e dalla grande distribuzione alimentare.
Ma quello che preoccupa di più – conclude Regalbuto – è che in tempi di forte crisi economica, attuare comportamenti mobbizzanti diventa spesso una tecnica per spingere il lavoratore a rassegnare le proprie dimissioni.
Così il fenomeno è in sensibile aumento e le istituzioni regionali sono colpevolmente in ritardo nell’azione di monitoraggio.
Se si considera poi che in Italia non esiste una legge in materia e il mobbing non è configurato come specifico reato, la situazione diventa veramente critica.
Solidarietà va, pertanto, dal consigliere Regalbuto a tutti quei soggetti che giornalmente subiscono abusi, angherie e vessazioni sul posto di lavoro.

About Post Author

Related posts