Agira – La Sicilia si tinge di passione e di gloria, rigorosamente rosse come la più amata dagli italiani: la Ferrari. Il Cavallino rampante fa il suo ingresso al Sicilia Outlet Village, protagonista del “Ferrari day” di giovedì 5 luglio – a partire dalle 11, con ingresso gratuito – che vedrà l’esposizione dei modelli più celebri nell’Agorà Eventi del Village e davanti allo store del brand. Amanti del genere e seguaci del cavallino più famoso nel mondo, avranno l’occasione di ammirare a un palmo di naso le quattro ruote che hanno fatto storia e che ancora oggi continuano a emozionare: dalla storica “365 GT4 2+2” degli anni ‘60 all’innovativa “458 Italia”, passando per la “F430 Spider F1”, la “360 Challenge stradale”, la mitica Testarossa, solo per citarne alcune. Un grande evento reso possibile grazie alla sinergia con il Ferrari Club Passione Rossa Italia – presieduto da Fabio Barone – che porta in giro per tutta la Sicilia 40 modelli già a partire dal 30 giugno.
Il Sicilia Outlet Village vuole “coccolare” i tantissimi tifosi, riservando loro l’esclusiva possibilità di ricevere un “Gratta e gira”, e il sogno di salire a bordo delle mitiche rosse per provare l’emozione di una corsa diventerà realtà, per scoprire tutti dettagli basterà consultare il sito www.siciliaoutletvillage.it.
I primi giorni di luglio saranno Lucky Days per chi visiterà la fashion town più grande dell’Isola: fino al 6 luglio, infatti, si potrà approfittare dell’opportunità di uno shopping unico e vantaggioso. Neanche il tempo di prendere respiro e il 7 luglio verrà dato il via ufficiale agli attesissimi saldi estivi, per una convenienza a cinque stelle. Raggiungere il Sicilia Outlet Village non è mai stato così semplice: sarà “shop&travel” grazie al servizio di bus navetta gratuiti già attivi per Palermo, Messina e Trapani a cui si aggiungeranno altri capoluoghi siciliani e collegamenti con le più rinomate mete turistiche dell’Isola, per informazioni visitare il sito.
Related posts
-
SCUOLA – Immissioni in ruolo, 45mila a vuoto anche quest’anno. Pacifico (Anief): la soluzione c’è, se il Ministero non assume da Gps anche i docenti curricolari interverrà il giudice
Anche quest’anno decine di migliaia di immissioni in ruolo... -
SCUOLA – Il precariato è tutta colpa dello Stato, lo denuncia Anief al Comitato europeo dei diritti sociali: in Italia 681mila cattedre in organico di diritto e 300mila supplenti, numeri assurdi
“Sull’abuso dei contratti a termine nella scuola c’è un’evidente... -
SCUOLA – 200mila cattedre scoperte, pure quest’anno le nomine saranno un flop. Pacifico (Anief): bastava aprire ai precari delle Gps, invece Ministero, Governo e Parlamento continuano con la colpevole approssimazione
Sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente non... -
SCUOLA – D.L. 36 riforma reclutamento e formazione, inizia la discussione alla Camera ma non c’è più tempo per cambiare. Delusione Anief: politica inconcludente, arrogante e sorda, come la Legge 107/15 cadrà pezzo dopo pezzo in tribunale
“Con l’approvazione della riforma del reclutamento e della formazione...