Nottibiancheincentro è il programma di eventi di una due giorni promossa dall’Associazione culturale Tembo e sponsorizzata dal Comune e dai commercianti. Tra le zone toccate, vi è quella di S. Teresa, dall’omonima chiesa chiusa dal 1964, comprendente il tratto tra via Colajanni e vicolo Maltisotto con la piazza Bovio e la scalinata di via Ospedale. Venerdì 6 sono previste due iniziative: Flashbook a cura dell’associazione giovanile Giosef Italia e una video proiezione curata dall’associazione Stella dei Vespri, che ripeterà analoga iniziativa sabato 7, oltre all’intrattenimento musicale del gruppo The Beatle. La serata del sabato si concluderà con un’anguriata. Ma gli abitanti della zona non staranno a guardare passivamente, ma continuando nel programma avviato da un anno offrendo contributi per far vivere la città, attraverso due organizzazioni, una professionale G2 ed una sociale l’Associazione don Milani con il presidente Claudio Faraci, hanno allestito due mostre. La prima espone opere del maestro Maurilio Catalano: “Luminarie”. Insieme ad alcuni quadri del noto artista palermitano, vengono esposte delle opere più uniche che rare. Riprendendo i temi della sua pittura, Catalano realizza delle vere e proprie sculture luminose, fondendo tradizione, festa e colori. All’imbrunire, una passeggiata in quest’ angolo di via Roma, si accenderà della luce delle “Luminarie”.
La seconda, dal titolo “La vita è fatta di cose che parlano della Bellezza dell’Imperfezione”, presenta: “ Elogio della scrittura. Nell’era di internet e delle mille tastiere riappare l’inchiostro: è una questione di stylus”, una mostra che riepiloga i modi e le forme della scrittura manuale nel tempo. Le immagini possono essere riviste presso il sito internet “il campanile.it”, che collabora all’iniziativa.
ENNA:NOTTIBIANCHEINCENTRO
