E’ USCITO IL NUOVO LIBRO DI GAETANO VICARI

Print Friendly, PDF & Email

E’ uscito il nuovo libro di Gaetano Vicari, con il titolo “CONOSCERE ENNA ATTRAVERSO LA STORIA DEI QUARTIERI” Il libro fa la storia dei vari quartieri di Enna, comprendendo: le Vie, gli Archi, i Bagli, le Grotte, le Chiese, i Conventi, i Monasteri, i Palazzi antichi e naturalmente il Castello di Lombardia, la Torre di Federico II, i monumenti con tutte le loro storie. Il libro esce con la Casa Editrice “Il Lunario”. Precedentemente nel 2001 è uscito il libro dello stesso autore “Storie di lotte e di conquiste nella provincia di Enna”. Era un libro dedicato alle lotte dei contadini per avere la terra, dei minatori contro la schiavitù dei “carusi” e per migliori condizioni di vita e di lavoro, della lotta per il lavoro, contro il separatismo, per la pace, per l?Autonomia Siciliana ed altro. Un libro fatto da testimonianze dei protagonisti.
Il libro “Conoscere Enna attraverso la storia dei quartieri” inizia con un percorso dalla parte più antica e mitologica della città, dalla Rocca di Cerere e il suo tempio alla Dea pagana al pilastro del centro della Sicilia a Montesalvo, passando dal Castello di Lombardia, alla Via Anfiteatro, famoso quel luogo per un avvenimento luttuoso ad opera di Pinario, incontrando le Vie Cicerone, Euno, Proserpina, Plutone e altro.
Il Libro inizia con l’ammonimento dello scrittore latino Plinio “E’ vergognoso vivere in patria e non conoscerla”, così spronando ogni cittadino ad approntare i mezzi idonei per approfondire e divulgare la conoscenza del luogo natio.
Ed è questo il motivo che ha spinto Gaetano Vicari a scrivere questo libro, per fare amare ed essere custodi e orgogliosi, di un patrimonio che spesso e ignorato o peggio dilapidato e distrutto tra l’indifferenza di tutti.
Invece importante è valorizzare e farlo conoscere a tutti, particolarmente ai giovani per tramandarlo.
Il libro comprende anche un elenco di Vie e Piazze che nel tempo hanno cambiato denominazione.
Inoltre posti storici importanti da visitare, come la grotta dei Santi, Montagna di Marzo, Cozzo Matrice, Rossomanno, Fundrò, ma anche le pietre che danzano.
Il Libro è di facile lettura e di guida.

Si trova in tutte le edicole e librerie.

About Post Author

Related posts