Cari Dirigenti scolastici, cari Docenti, cari Ragazzi, Iniziamo oggi un nuovo anno scolastico, animati da speranze, impegno, entusiasmo e consapevoli del ruolo strategico dell’istruzione per la crescita individuale e sociale, per il benessere e la felicità di ciascuno. Protagonisti del processo educativo siete i ragazzi e proprio a Voi stessi voglio in primo luogo rivolgermi. Ci aspettiamo da parte vostra impegno, interesse allo studio, partecipazione e la indispensabile assunzione di responsabilità personale da parte di ciascuno senza la quale ogni risorsa andrebbe sprecata. Vi chiedo quindi di ricordare che siete Voi i protagonisti della vostra educazione e formazione, siete Voi il futuro prossimo di cui il nostro Paese ha bisogno; ricordate che la scuola è il luogo in cui si apprende ad essere persone competenti e cittadini praticanti capaci cioè di agire i diritti e i doveri su cui si fonda la democrazia, di accogliere le diversità come ricchezza, di essere solidali e responsabili. Serietà, rispetto delle regole, sacrificio sono parole forse poco usate ma desidero richiamarle alla vostra mente e al vostro cuore tanto più nel momento difficile che stiamo vivendo. Da parte mia, e di tutti i rappresentanti di Consulta, Vi assicuro attenzione, disponibilità, ascolto e impegno per
offrirvi una scuola di qualità capace di garantire davvero l’integrazione, la realizzazione personale, la crescita
collettiva, pari opportunità e inserimento nel mondo del lavoro.
Nei prossimi mesi saranno avviati i progetti specifici su tematiche importanti quali la legalità, la
cittadinanza e il valore sportivo.
Per vincere le sfide che ci attendono, so di poter contare sui dirigenti e sui docenti ma soprattutto su
ognuno di Voi.
Vorrei raccomandare ad ognuno di Voi di avere fiducia nella scuola, di non far mancare la vostra
partecipazione, i suggerimenti, per dare vita insieme ai docenti una vera comunità educante in cui i giovani
possano trovare coerenza educativa, punti di riferimento, modelli di vita in adulti competenti e capaci di
collaborare per una società più giusta, libera e uguale.
Vi sembrano sogni? forse, ma come dice Danilo Dolci in una sua bella poesia sull’educazione “ciascuno
cresce solo se è sognato”. Insieme ce la faremo.
Buon anno scolastico.
IL PRESIDENTE DELLA CONSULTA DI ENNA
F.to Liborio TIRRITO
enna: messaggio di auguri del Presidente della Consulta Provinciale Studentesca rivolto al personale della scuola e agli studenti
