VIGILI DEL FUOCO: CATALANO (CONFSAL VVF): DIMENTICATI DAL GOVERNO PROCLAMIAMO LO SCIOPERO NAZIONALE PER IL 28 SETTEBRE.

Print Friendly, PDF & Email

“La CONFSAL Vigili del Fuoco proclama per il prossimo 28 settembre lo sciopero nazionale della Categoria. Tale grave decisione è motivata dalla mancanza di risposte concrete alle problematiche che affliggono il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e che aggravano ancora di più la già precaria situazione lavorativa dei Vigili del Fuoco. ”Con queste parole Franco Giancarlo, Segretario Generale della Federazione Nazionale Confsal Vigili del Fuoco sindacato maggiormente rappresentativo della Categoria e Vincenzo Catalano, Segretario Regionale VV.F. Sicilia,  hanno reso note le motivazioni dello sciopero generale indetto dai Vigili del Fuoco. “La vertenza dei lavoratori vigili del fuoco è finalizzata a perseguire il seguente obiettivo: Esclusione del CNVVF dal blocco delle assunzioni previsto dall’art. 14, comma 2 del DL 95/2012 convertito il 7 agosto 2012 con la Legge 135/2012, che limita per gli anni 2010/2011 la possibilità di copertura al 100 % del turn over per il personale dei Vigili del Fuoco e dispone per gli anni 2012/2014 la facoltà di assumere nel limite del 20 % delle cessazioni, elevata al 50 % per l’anno 2015 con grave danno per il CNVVF già in forte carenza di organico con un deficit stimato di oltre 3.000 unità, condizione che determinerà la conseguente chiusura di numerose sedi di servizio con una notevole diminuzione della tutela della sicurezza dei cittadini e degli stessi operatori Vigili del Fuoco” hanno specificato i sindacalisti.
“Durante l’astensione dal lavoro, che interesserà anche le sedi aeroportuali, sarà in ogni caso garantita l’attività di soccorso tecnico urgente alla popolazione. E’ doloroso constatare che dopo le attestazioni di stima pervenute dal Governo nei vari momenti di emergenza nazionale, che come sempre hanno visto i Vigili del Fuoco assicurare il soccorso alla cittadinanza, non ultimo i tanti e gravi incendi che hanno interessato il nostro Paese, nessuna attenzione venga più riservata ai Vigili del Fuoco. Alla luce di tutto ciò desumiamo amaramente che la pesantissima estate non ha insegnato nulla, in termine di prevenzione del rischio, ai nostri governanti che si illudono di tutelare i cittadini tagliando gli organici dei vigili del fuoco.” hanno concluso.

About Post Author

Related posts