Sono stati numerosi i cittadini che sabato scorso, nella Piazza della Bonifica di Pergusa in occasione della seconda edizione della “Festa dei Semi”, hanno ritirato le compostiere che Enna Euno S.p.A. ha gratuitamente messo loro a disposizione in comodato d’uso gratuito. Il kit, comprensivo di compostiera, attivatore biologico per favorire il processo di degradazione, strumento di rivoltaggio del materiale e manuale sulle modalità di espletamento del compostaggio, è stato distribuito dietro semplice compilazione di un modulo; i tecnici di Enna Euno l’ing. Marco Gentile, Salvatore Cigno e Gaetano Verna e la biologa Rosa Termine hanno spiegato come utilizzare la compostiera, chiarendo che “il compostaggio domestico è un processo naturale che permette di trasformare i rifiuti organici in compost, un terriccio ricco di humus fertile per concimare il giardino e l’orto; è un processo biologico che normalmente avviene in natura e che nella compostiera viene controllato ed accelerato, restituendo la sostanza organica al ciclo della vita”.
Gli alunni delle Scuole “F. P. Neglia” e “De Amicis”, numerosi, dopo aver assistito all’alzabandiera dei Carabinieri, hanno partecipato alle attività facendo numerose domande “quali organismi trasformano i rifiuti in concime?”, “nella compostiera si mette la plastica?”, etc. Dopo aver chiarito alcuni dubbi ai ragazzini, come quello che la plastica non va nella compostiera ma nel bidone giallo della raccolta differenziata, è stata data la notizia che ad Enna a breve partirà la raccolta differenziata e che in via sperimentale questa verrà condotta con il “porta a porta” in alcuni quartieri della città:
Zona 1 – Enna Alta, quartieri di: S. Pietro, S. Biagio, Duomo, SS. Salvatore, Castello di Lombardia e parte di Valverde.
Zona 2 – Enna Bassa, via Unità d’Italia (dal Torrente Torcicoda all’Encana lato destro).
Zona 3 – Villaggio Pergusa, comprese cooperativa “Giove” e case GESCAL.
Ai ragazzini e ai cittadini presenti è stata data anche un’altra notizia importante per il villaggio di Pergusa, “l’entrata in funzione del depuratore di Pergusa”; è stato Gianfranco Gravina di Acqua Enna a spiegare che “la pulizia delle acque, attraverso il depuratore, è fondamentale per tutelare l’ambiente naturale, in quanto l’acqua depurata viene reimmessa nell’ambiente e quindi rimessa in circolo (fiumi, laghi, mari)”.
Chi volesse ritirare la compostiera potrà farlo, dopo aver compilato il modulo apposito, recandosi al CCR (Centro Comunale di Raccolta), sito ad Enna Alta in c/da Venova (vicino il Cimitero) e aperto tutti i giorni, compreso sabato, dalle ore 8,00 alle 13,00, dove è anche possibile conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti e tutti i rifiuti RAEE (Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).