PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GAETANO VICARI

Print Friendly, PDF & Email

Mercoledì 17 Ottobre 2012 alle ore 17,30 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico di Enna nel Viale Diaz, sarà presentato il libro di Gaetano Vicari CONOSCERE ENNA ATTRAVERSO LA STORIA DEI QUARTIERI Introdurrà il Dott. Rocco Lombardo Cittadino onorario Interverranno: il Sindaco di Enna, Dott. Paolo Garofalo, la Dott.ssa Fulvia Caffo, Soprintendente ai beni Culturali, Francesco Augusto Rio, Sostituto Procuratore della Repubblica di Enna e il Prof. Liborio Termine Docente all’università di Torino ed Enna. Sono previsti interventi straordinari, per la lettura di alcune pagine del libro, da parte di Gaetano Cantalupo  Elisa Di Dio, Antonietta Merlo, Elia Nicosia, Carlo Greca e Paolo Andolina. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Nell’occasione sarà messo in vendita il libro. Già da giorni si trova nelle librerie e nelle edicole. Il libro “di facile lettura, il che è un merito straordinario in questo periodo di rigurgiti pseudo culturali, il lavoro si presenta come guida per chi vuole condividere la storia e la bellezza di Enna”, così scrive il Sindaco nel suo messaggio. “Rappresenta un modo di stuzzicare la curiosità di quanti intendono conoscere ed apprezzare 1’antichissima storia di quell’ombelico che per noi, ennesi, rappresenta il luogo natio”. Come scrive Claudia Cozzo Assessore alla Cultura nel maggio 2010. “Nel suo lavoro, strutturato a mò di percorso attraverso i quartieri cittadini e impostato in modo di spaziare dall’arte alla storia, dal mito alla cronaca, ci guida e conduce passo dopo passo in un itinerario che attraverso succinte descrizioni di scorci e manufatti fatti artistici…ci consegna di Enna non solo il ritratto tipico…ma pure ce ne svela e affida il sembiante meno appariscente, facendolo uscire da una specie di scrigno che custodisce e valorizza ritualità secolari familiari e pubbliche, sentimenti civici ed emozioni collettive, costumanze ataviche e devozioni saldissime”.Così scrive nella presentazione del libro Rocco Lombardo.

About Post Author

Related posts