Liborio Tirrito nominato Coordinatore Provinciale di Enna del Parlamento della Legalità alla Camera dei Deputati.

Liborio Tirrito e’ stato nominato Coordinatore del Parlamento della Legalità per la Provincia di Enna, a Montecitorio nel corso di una gioiosa manifestazione con la presenza di tanti studenti provenienti da tutta Italia alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini, a nominarlo lo stesso Presidente del Parlamento della Legalità Nazionale Nicola Mannino.  Il Parlamento della Legalità nasce dopo anni di intensa attività culturale antimafia ancor prima delle stragi di Capaci e Via D’Amelio.  Il progetto formativo ha un obiettivo solo: “Potenziare le qualità naturali dei giovani al fine di divenire artefici e protagonisti di un mondo nuovo, impegnandosi nel presente per rendere a colori la vita di chi vive nell’abbandono e nella solitudine- Il tutto partendo da una scuola Palestra di Vita”.
Anche Enna da oggi avrà la sede del Parlamento della Legalità, che conta più di 20 sedi sparse per tutta la nazione. Il progetto sembra dilagarsi a macchia d’olio anche oltre i confini italiani proprio nei giorni scorsi una dirigente scolastica di Mosca ha ufficialmente chiesto entrare a fare parte del Parlamento della Legalità.
Un ulteriore traguardo raggiunto dal neo-coordinatore  Liborio Tirrito che a soli venti anni sta rivoluzionando il modo di vivere in questa società che ha smarrito i valori e che va distruggendosi lentamente.
Per Tirrito l’apertura del Parlamento della Legalità può segnare la rinascita culturale e l’impegno contro la lotta alla mafia di questa martoriata provincia.
I giovani stanno reagendo bene a questo progetto spiega, ma il percorso è ancora lungo dobbiamo attirare non solo i consensi dei giovani che rimane l’obbiettivo prioritario ma anche delle Istituzioni presenti sul territorio.
La prima a dare il suo sostegno morale e intellettuale a questo ambizioso progetto di rinascita è proprio l’esponente del Governo di Enna, il Prefetto Dott.ssa Clara Minerva.
Il Parlamento della Legalità svolge numerosi progetti il primo fra tutti “Ambasciatori di vita: dai banchi di scuola per le vie dell’uomo” destinati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Al Parlamento della Legalità fanno parte le massime autorità dello Stato, dal Presidente della Repubblica Napolitano ai presidenti delle Camere, dal capo della Polizia al Procuratore Nazionale antimafia.
Questo progetto code del patrocino: della Camera dei Deputati, del Capo della Polizia e dell’Assemblea della Regione Siciliana.
Per chi volesse aderirvi o avere maggiori informazioni può contattare il coordinatore Liborio Tirrito all’indirizzo email [email protected] .