“Finalmente si da inizio alla raccolta differenziata in Città”. Questo l’annuncio dato questa mattina dal Sindaco Garofalo. “Non sono stati pochi gli sforzi – spiega Garofalo – che si sono dovuti compiere per arrivare a questo risultato. Sono particolarmente soddisfatto del risultato perché questo avviene senza nessun costo in più per il comune, nonostante la chiusura della discarica di Cozzo Vuturo, né per i cittadini ennesi che, anzi, grazie all’azione dell’Amministrazione da me guidata pagano il 20% in meno circa nelle bollette”. “Occorre ora procedere ad una accelerazione del servizio di differenziata per esportarla subito nel quartiere di San Pietro e nel prossimo anno in tutta la città. Per ottenere questo risultato occorre che i cittadini si rendano particolarmente attivi nella differenziazione dei rifiuti, osservando l’ordinanza sindacale che si sta notificando ai residenti delle due macro aree interessate, Contrada Santa Lucia ad Enna Bassa e a Pergusa, insieme alla consegna dei sacchetti appositi”.
L’obiettivo, infatti, è quello di diminuire ancora i costi che i cittadini sostengono per la Tarsu e migliorare il servizio con una pulizia maggiore della città.
“Nonostante il servizio di spazzamento – prosegue il primo cittadino – non è quello che desidero, come la maggioranza degli ennesi sono ancora molto critico, posso comunque affermare con soddisfazione che sotto la mia sindacatura non si è avuta alcuna crisi come invece è avvenuto e avviene in moltissime città della Sicilia”.
“Spero che il nuovo Governo Crocetta – conclude il Sindaco Garofalo – possa ora realizzare la necessaria riforma, trasferendo gli Ato sotto la gestione delle province, diminuendo ed ottimizzando i costi di gestione a favore dei comuni e dei cittadini. Per ora, pur tenendo una posizione forte nei confronti dell’Ato Enna Euno, siamo riusciti ad intrecciare un rapporto di collaborazione che ci ha consentito di non conoscere crisi importanti, di abbassare i costi e di migliorare i servizi”.
Inizia il 12 novembre la raccolta differenziata in due aree della città di Enna.
