Approvato il nuovo statuto dell’Apea. Per il direttore Fabio Prestipino si va verso una società a totale capitale pubblico.

Print Friendly, PDF & Email

Con il solo voto contrario del consigliere di Rifondazione Comunista  Salvatore Cacciato passa l’esame dell’aula il nuovo statuto dell’Apea, agenzia per l’energia e l’ambiente, istituita dalla Provincia  regionale nel 2006.  Il nuovo documento consentirà all’Agenzia, che ha il compito di promuovere attività di sviluppo energetico territoriale per i partners, di acquisire in house servizi strumentali .  Per il direttore dell’Apea, Fabio Prestipino l’approvazione dello statuto rappresenta “ un segno di lungimiranza da parte dell’Amministrazione provinciale che in questo  modo apre le porte a una serie di attività che produrranno redditività all’Agenzia”.  In modo particolare si potranno avviare partenariati con le amministrazioni comunali al fine di fornire servizi di global service in ambito energetico ed ambientale. Come sottolinea il direttore dell’Apea  “ci sono già in atto diverse richieste di ingresso in partenariato da parte di comuni della provincia. Registriamo positivamente una particolare attenzione da parte di altri soggetti che ci fa ben sperare nell’affermazione e nella crescita della società”.   Con l’approvazione dello statuto si conclude così l’ultimo atto di un processo di trasformazione da società mista a società a totale capitale pubblico iniziato e voluto dall’attuale direttore e che porterà l’Apea a divenire punto di riferimento territoriale  per lo sviluppo energetico e ambientale delle strutture ed enti pubblici.  

About Post Author

Related posts