È ai nastri di partenza la 55° edizione dello Zecchino d’Oro che vedrà in gara 12 canzoni, 3 straniere e 9 italiane. Una di queste è stata scritta dalla giovane ennese Ilenia Navarra a quattro mani assieme allo stabiese Carmine Spera che aveva già raggiunto il podio in occasione della 53° edizione dello Zecchino d’Oro. Insieme hanno dato vita a “Lupo Teodoro”e dopo mesi di selezioni che si sono svolte sia il nord che al sud d’Italia, è toccato all’Antoniano scegliere l’interprete giusto per la canzone. E’ stato quindi scelto il piccolo Giovanni Barelli, 6 anni di Firenze. La 55° edizione della kermesse sarà presentata da Veronica Maya e Pino Insegno e gli appuntamenti con lo Zecchino d’Oro sono i seguenti: da martedì 20 a venerdì 23 novembre alle ore 17.00 e sabato 24 alle ore 17.10 su RAIUNO. La replica verrà mandata in onda su Rai Yoyo, dal martedì al venerdì alle 20, il sabato alle 20.30. Tutte le puntate dello Zecchino saranno inoltre trasmesse sui Canali di Raitalia.
La formula della gara prevede che alla fine di ogni giornata la giuria composta da piccoli intenditori di canzoni per bambini (rappresentanti i cinque continenti) capitanata da un illustre personaggio del mondo dello spettacolo assegni alla canzone che ha accumulato il maggior numero di punti uno Zecchino colorato.
Martedì 20, Asia, sarà assegnato lo Zecchino rosso. Presidente di giuria Amadeus.
Mercoledì 21, Africa, sarà assegnato lo Zecchino bianco. Presidente di giuria Tosca d’Aquino.
Giovedì 22, America, sarà assegnato lo Zecchino blu. Presidente di giuria Tiberio Timperi.
Venerdì 23, Oceania, sarà assegnato lo Zecchino verde. Presidente di giuria Licia Colò.
Sabato 24, Europa, 20 bambini assegneranno lo Zecchino d’Oro.
Invece è durante la serata finale che verrà assegnato lo Zecchino d’Oro e assieme ad esso il “Tele Zecchino” che è un riconoscimento per la canzone che è stata maggiormente votata da casa.
Quest’anno 12 personalità di rilievo nel mondo della cultura e dello spettacolo hanno aderito all’iniziativa “Adotta una canzone”, per promuovere i brani e sostenerli. “Lupo Teodoro” è stato “adottato” da Carlo Conti.
<<Spero che la mia città mi vorrà appoggiare durante questi cinque giorni, guardando la trasmissione e chi vorrà televotando la canzone. Il televoto servirà oltre che ad assegnare il Tele Zecchino a raccogliere fondi per i progetti umanitari promossi dall’Antoniano>> ci dice Ilenia Navarra che non nasconde di essere molto orgogliosa di rappresentare Enna a questa storica rassegna <<Lo Zecchino d’Oro è un palcoscenico importante che non avrai mai immaginato di poter calcare, mi ritengo molto fortunata e ringrazio l’amico Carmine per aver creduto in me e quindi nella canzone e per avermi insegnato moltissimo>> e conclude dicendo che <<Comunque vada è stato e sarà un successo, basti pensare che la mia canzone è stata scelta fra 300 meritevolissimi bravi alcuni di autori famosissimi>>
È ai nastri di partenza la 55° edizione dello Zecchino d’Oro che vedrà in gara 1 canzone scritta dalla giovane ennese Ilenia Navarra
