Movimento Ecclesiale Carmelitano “Io credo in Gesù Cristo”

Print Friendly, PDF & Email

Conoscere Gesù Cristo. Conoscerlo per amarlo, sperimentandone la presenza e la contemporaneità. È con questo desiderio che è iniziato il cammino di Scuola di Cristianesimo del Movimento Ecclesiale Carmelitano, che avrà per titolo “Io credo in Gesù Cristo”. Un percorso di sei incontri, con meditazioni di padre Antonio Maria Sicari , che si terranno mensilmente  presso la chiesa delle Anime Sante, piazza S. Tommaso, Enna. Al centro di questo itinerario ci sarà l’incontro con la persona stessa di Gesù. Gli appuntamenti avranno ad oggetto le Beatitudini, la nuova legge dell’amore, i discorsi d’addio, la trasfigurazione, l’eucaristia e il Mistero della Pasqua. Il Movimento Ecclesiale Carmelitano con questo itinerario di formazione cristiana e carmelitana vuole porsi in ascolto dell’invito che il papa Benedetto XVI ha rivolto alla Chiesa. “L’Anno della fede, in questa prospettiva, è un invito ad un’autentica e rinnovata conversione al Signore, unico Salvatore del mondo (n. 6). […]. Dovrà intensificarsi la riflessione sulla fede per aiutare tutti i credenti in Cristo a rendere più consapevole ed a rinvigorire la loro adesione al Vangelo, soprattutto in un momento di profondo cambiamento come quello che l’umanità sta vivendo. Avremo l’opportunità di confessare la fede nel Signore Risorto nelle nostre Cattedrali e nelle chiese di tutto il mondo; nelle nostre case e presso le nostre famiglie, perché ognuno senta forte l’esigenza di conoscere meglio e di trasmettere alle generazioni future la fede di sempre (n. 8)”. Raccogliendo questo invito, il percorso di Scuola di cristianesimo proposto dal MEC offrirà la possibilità di accostarsi al mistero di Gesù Cristo, per riscoprire le ragioni della fede e per farlo sotto il segno del carisma carmelitano.
Gli appuntamenti programmati saranno dunque il 16 novembre, 14 dicembre, 18 gennaio, 15 febbraio, 19 Aprile e 17 maggio alle ore 19,30.

About Post Author

Related posts