Da qualche giorno, ad Enna, è stato avviato il progetto “Le melodie del silenzio- Mds”, un iniziativa finanziata dal programma europeo “Gioventù in Azione”, il quale sostiene le idee giovanili particolarmente meritevoli per il loro impatto sociale, con l’ausilio dei partner l’Ente Nazionale Sordi- Ens e la Giosef Enna. Mds avrà una durata di cinque mesi e prevede la realizzazione di tre tipologie di laboratori: mimo, tenuto da Filippo Calcagno, percussioni, tenuto da Davide Campisi e poesia LIS-( linguaggio dei segni Italiano), tenuto da Sandra Acciaro. Il progetto è un percorso di ricerca di nuove modalità di espressione artistica, infatti, i 25partecipanti, sordi e udenti, con l’utilizzo di specifiche tecniche, impareranno a sentire e fare musica, a recitare una poesia LIS ed a utilizzare la tecnica del mimo come nuova forma di comunicazione.
Il progetto si concluderà con la realizzazione di uno spettacolo teatrale fruibile da persone sorde e udenti, testimoniando come l’utilizzo di alcune forme d’arte possa aiutare ad abbattere barriere comunicative.
ENNA: “Le melodie del silenzio”
