Al via alla Kore la prima edizione del workshop internazionale “S/TOOLS” – Un Parco per la città e per la scienza.

Print Friendly, PDF & Email

Prende il via la prima edizione di una nuova attività formativa e sperimentale della Facoltà di Ingegneria, Architettura e delle Scienze Motorie dell’Università Kore di Enna, realizzata su iniziativa dell’Associazione Hermes e con il contributo economico dell’ERSU di Enna. Si tratta di un Workshop Internazionale e Partecipato dal titolo “S/TOOLS” – Un Parco per la città e per la scienza, che ha due ambiziosi progetti: portare i temi del design dello spazio pubblico all’interno delle competenze dei giovani, e introdurre nuovi temi di ricerca transdisciplinare nell’ambito delle specificità dei campi scientifici di interesse della Facoltà. Gli studenti dell’Università Kore, assieme a studenti egiziani, olandesi, spagnoli e in collaborazione con docenti della British University of Egypt, dell’Università Olandese di Groningen e di quella spagnola di Pamplona, collaborati ed assistiti dagli artigiani della città di Enna che hanno aderito al progetto, progetteranno e realizzeranno opere di design che saranno collocate ad arredo dell’area verde detta “Parco Urbano”, posta al centro della Cittadella Universitaria.  

Dal 10 al 15 dicembre, per sei giorni – è questa la durata del workshop “S/TOOLS” – la città si trasformerà in un cantiere “en plein air” dove saranno istallati gli oggetti pensati in aula, verificati in laboratorio e prodotti con l’ausilio e nelle officine delle aziende partner del progetto, sotto la guida dell’Università e la direzione del grande designer Giulio Iacchetti.

Dal workshop scaturiranno progetti concreti e spendibili per la riqualificazione degli spazi della vita quotidiana nel tessuto urbano dei tre sistemi della città di Enna (Enna Alta, Enna Bassa e Enna Pergusa), in un costruttivo dialogo con le componenti attive della comunità ennese, cittadini, amministratori e operatori. Il particolare contesto urbano di Enna viene a rappresentare, così, un’utile occasione per sperimentare tematiche di ricerca in vari campi del sapere muovendosi liberamente dal campo dell’urbanistica a quello del design, intesi qui come due estremi del più vasto campo del “progetto”.

Il workshop sarà condotto con la direzione artistica di Giulio Iacchetti e il coordinamento scientifico di Fabio Naselli.

About Post Author

Related posts