L’Associazione Valguarneresi nel Mondo ha inaugurato a Valguarnera il 22 marzo 2014 una Casa Museo denominata “Caripa” in via Filippo Turati 87. La Casa Museo è una abitazione trasformata in museo. Questa con i suoi arredi, cimeli ed oggetti costituisce un percorso espositivo che rappresenta la vita le tradizioni e i valori della società valguarnerese in cui si viveva. La Casa Museo Caripa, in origine era probabilmente una torre medievale posta a controllo della vicina Porta di Piazza, e poi riutilizzata ad abitazione. La Casa si sviluppa su tre piani: 1. il pianoterra è costituito da due stanze cosiddetti catoji: uno è adibito a sala mostre, l’altro rimane una stalla così come era in origine. 2. il primo piano consta di due stanze: un salone ed una stanza da letto 3. il secondo piano è formato da quattro stanze la tipica cucina a legna, la stanza da pranzo, una stanzetta, ed un piccolo e caratteristico bagno. La Casa museo ha ricevuto il patrocinio del club Unesco di Enna. La realizzazione della casa Museo è avvenuta con la preziosa collaborazione tra i membri dell’Associazione Valguarneresi nel Mondo e la confraternita di San Francesco
Related posts
-
Valguarnera: Il capogruppo udc Filippa D’Angelo, “a breve lavori di ristrutturazione per lo storico edificio dell’I.C.Giuseppe Mazzini”.
La settimana che si è appena conclusa ha visto... -
MESSA IN SICUREZZA DI VIA LUIGI CAPUANA: I RESIDENTI CHIEDONO PUBBLICAMENTE AL SINDACO FRANCESCA DRAIÀ DI PRENDERE IMPEGNI PRECISI.
Sono diversi i disagi che i residenti di via... -
Valguarnera: buoni spesa per le famiglie in difficoltà.
“La seduta di seconda commissione, che aveva come punto... -
L’ex Sindaco Sebo Leanza propone screening di massa Covid 19 per il comune di Valguarnera
Preso atto della problematica sanitaria Covid-19 che sta interessando...