Sarà ufficializzata venerdì 28 agosto la presentazione dei corsi universitari di Medicina e delle Professioni Sanitarie, realizzati a Enna dalla Fondazione Proserpina in collaborazione con l’Università Dunărea de Jos – Galați.
UN’evento quello dell’apertura dei corsi universitari in Medicina e delle Professioni Sanitarie molto atteso ad Enna, infatti già da qualche anno si vociferava che la Kore avrebbe avviato una collaborazione con l’Università di Messina per aprire anche ad Enna dei corsi satelliti. Ma ad oggi invece grazie all’iniziativa del “Mirellone Nazionale” la città di Enna diventa ancor di più citta universitaria riuscendo ad aprire appunto la Facoltà di Medicina che come sappiamo tutti è tra le più contese per quanto concerne le iscrizioni dei giovani studenti, che ambiscono a fregiarsi di questo titolo professionale. Enna rappresenta sicuramente sul piano nazionale il primo caso in cui un corso di una facoltà di medicina straniera apre in territorio Nazionale e questo forse susciterà qualche scalpore qualche dubio in chi vorrà iscriversi, ma senza dubbio non possiamo dire che aprire un corso di laurea di medina ad Enna porterà oltre che tanti giovani da tutta la regione e non solo, darà la possibilità a tutti coloro che da anni provano il test di selezione senza riuscire a superarlo la possibilità di realizzare un sogno fino ad oggi considerato impossibile da molti. Per quanto concerne i costi sembra che il prezzo per l’iscrizione annuale si aggiri attorno ai 10,000,00 mila Euro, e che per partecipare ai corsi sia necessario frequentare prima un corso in Lingua romena poichè appunto le lezioni che si terranno ad Enna saranno non in lingua italiana ma in lingua rumena appunto essendo il corpo docenti tutto della Romania. Grande soddisfazione anche da parte di Mirello Crisafulli ideatore del progetto, che con la sua fondazione Proserpina porterà senza dubbio Enna sulle pagine dei quotidiani nazionali per un evento considerato sin da subito unico nel suo genere. L’iniziativa di Mirello connota senza dubbio la voglia di fare di un politico che nonostante non abbia potuto sedere come parlamentare a Roma, nonostante abbia perso le competizioni elettorali come Sindaco per governare la città di Enna, nonostante i consensi del suo partito continuino a scendere non solo a livello lcale ma anche nazionale, non si arrende e continua a sfornare iniziative per il suo territorio. Ad ogni modo altri dettagli verranno detti nel corso della conferenza stampa a cui siamo stati invitati che si terrà il 28 agosto 2015 alle ore 12,00 presso i locali dell’ex biblioteca dell’Università Kore a Enna Bassa (accanto 64 Room’s) e vedrà la partecipazione dell’Assessore Regionale alla Sanità, On. Baldo Gucciardi, e del Rettore dell’Università Dunărea de Jos, Prof. Iulian Gabriel Birsan.
Mario Barbarino