ENNA: CROLLA VIALE CATERINA SAVOCA

Print Friendly, PDF & Email

Nella giornata di ieri ad Enna un’altra importante arteria che collega l’antico maniero del castello di Lombardia a Piazza Prefettura è crollata isolando l’intera zona alta della città dal resto del centro urbano. A Enna le strade crollano, ma non è ormai una novità, dopo anni di incuria e di mancata manutenzione dei costoni rocciosi i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Qualche anno addietro era stato il magnifico ponte della panoramica a crollare e ancora oggi nulla di fato si muove a causa del disinteresse totale di amministrazioni locali regionali e nazionali. Viale Caterina Savoca, rappresenta come dicevamo un’altra delle principali arterie che subisce un gravissimo crollo a seguito del mal tempo. Gravi i risvolti anche per le attività commerciali, presenti nella strada che restano completamente isolate con rischio di chiudere. Mentre l’evacuazione è in corso per gli abitanti della zona interessata. Quasi per miracolo in quel frangente di tempo nessuno si trovava a percorrere la strada. La città di Enna ormai è paralizzata con tutte le conseguenze che ne derivano e non ha di certo la capacità economica per superare questo dramma. Più volte è stato fatto presente come le pendici della città fossero a grave rischio idrogeologico e come la mobilità di tutto il territorio fosse a pezzi.


“Lo Stato non può decidere di abbandonare a se stesso un intero territorio” questa la dichiarazione dell’amministrazione comunale che si sente abbandonata dal governo centrale nonostante fosse stata proclamato lo stato di calamità naturale. Oggi Enna, resta privata dei servizi essenziali verso i cittadini. Cosa ci aspetti nei prossimi mesi non lo sappiamo ancora ma di sicuro anche questa strada non verrà ricostruita nel breve termine con pesanti ripercussioni su tutto il tessuto sociale.

Mario Barbarino

 

About Post Author

Related posts