barrafranca: NASCE LA OP LAMANDORLA

Print Friendly, PDF & Email

Un’idea sicuramente entusiasmante quella che nasce grazie all’idea di un produttore barrese, che rappresenta sull’intero territorio nazionale la prima organizzazione di produttori della mandorla in Italia denominata OP La Mandorla. Rocco Selvaggio, di Mazzarino paese del nisseno è il Presidente di questa organizzazione, che è stata accolta con grande piacere dalle istituzioni locali oltre che dagli stessi produttori. La pianta della mandorla infatti cresce in zone calde e umide, viene impiegata non solo per la realizzazione di squisite bevande ma anche recentemente dall’industria della cosmetica. Il vicepresidente è Calogero Bongiovì di Barrafranca, da anni produttore di mandorle della zona. I due comuni di Mazarino e Barrafranca, rappresentano da sempre un’area territoriale in cui vi è un’alta presenza di mandorleti. Sempre più spesso oggi si sente parlare di prodotti a km 0, ecco che allora la sfida lanciata dai produttori locali vuole essere proprio quella di rilanciare i prodotti locali da sempre contraddistinti per la grande qualità, e fare concorrenza vera ai prodotti scadenti che spesso arrivano da altri paesi dell’Unione Europea danneggiando i mercati locali e quindi l’economia di chi ogni giorno vive di questo. Nonostante la crisi globale hanno pensato quindi di mettersi assieme ed investire sulla produzione di qualità. Presenti all’iniziativa il referente di Unaproa Sicilia, dott. Salvatore Contarino e il presidente regionale di A.Pro.Ma.S (associazione produttori della mandorla di Sicilia); nonchè uno dei maggiori produttori dell’entroterra siciliano, Salvatore Bongiovanni da sempre conosciuto ed apprezzato per la qualità delle sue mandorle. “L’obiettivo della nuova OP – dichiara Selvaggio – è quello di rafforzare il sistema organizzato nella produzione della mandorla, creando strumenti più idonei che permettano di avviare una crescita più armonizzata del settore”. Mario Barbarino

 

About Post Author

Related posts