Consuntivo dell’attività svolta di Margherita Rizza, Commissario straordinario del Libero Consorzio di Enna, da circa tre mesi, dal suo insediamento in qualità di Commissario Straordinario di questo Libero Consorzio: ” E’ stato un anno particolarmente impegnativo che ha coinvolto sia i dirigenti che i dipendenti in servizio. Nell’arco di questi tre mesi sono stati approvati alcuni importanti atti che hanno rappresentato indispensabili strumenti necessari per consentire a questo Libero Consorzio una “dovuta e necessaria” sopravvivenza in un momento di grande incertezza per le ex Province Regionali.
In questo fino anno si è proceduto alla consegna dei locali dell’ex Liceo Linguistico di Enna al Dirigente del Liceo “N.Colajanni” , al fine di assicurare la prosecuzione della normale attività didattica agli studenti del Liceo delle Scienze Umane di Enna che ormai da anni attendevano questo momento.
Il Libero consorzio comunale di Enna ha inoltre continuato la collaborazione con il CO.FI.OL. per il prosieguo delle attività volte alla valorizzazione e promozione del campo del germoplasma cpresso Villa “Zagaria” che ormai da anni contribuire alla valorizzazione del territorio della provincia di Enna.
Il Commissario ha dato inoltre corso alle recenti disposizioni riguardanti l’attuazione del diritto di accesso civico ai sensi del D.Lgs. 33/2013, ed anche se in ritardo ogni sforzo è stato concentrato per rendere operativo, entro il 2016, il Contratto collettivo decentrato integrativo economico anno 2016 del personale dipendente e dei Dirigenti.
L’attività del Commisario nell’arco di questi pochi mesi si è interessata inoltre ad approvare lo schema del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018 e il relativo elenco annuale 2016. Secono la Rizzo “Trattasi di un atto ancora provvisorio che vedrà, con il coinvolgimento dei comuni del Libero Consorzio, nell’approvazione definitiva, un indispensabile strumento di programmazione e pianificazione delle opere pubbliche”.
Il Libero Consorzio di Enna, nonostante le gravi difficoltà economiche è riuscito all’approvazione del Bilancio di Previsione 2016 e del DUP, consentendo in tal modo compatibilmente con le risorse finanziarie assegnate dalla Regione, di procedere a quegli interventi consequenziali di finanziamento di spese necessarie per assicurare servizi alla collettività.
In conseguenza dell’approvazione dello strumento finanziario si è proceduto all’approvazione del Piano della Performance 2016 e del Piano esecutivo di gestione e alla prosecuzione di n.100 contratti di diritto privato a tempo determinato e a tempo parziale per il momento fino al 31.01.2017 nelle more della pubblicazione della relativa legge regionale che ne ha disposto la proroga.
Particolare attenzione è stata riservata, nei limiti delle disponibilità finanziarie dell’Ente alla rete viaria della provincia, assicurando quegli interventi necessari per garantire un minimo di manutenzione. “Il momento liturgico in occasione del Santo Natale è stata un’opportunità in cui si è voluto creare un momento di unione e serenità all’interno dell’Ente – dichira infine il commissario – Un particolare ringraziamento va rivolto all’On.le Luisa Lantieri- Assessore Regionale alle Autonomie Locali, per la preziosa, fattiva ed instancabile attività svolta nel precipuo interesse dell’Ente e della collettività ennese”. Mario Barbarino