Giuseppe Rabita, responsabile dell’Ufficio Stampa della Diocesi di Piazza Armerina, è stato nominato dalla Conferenza Episcopale Siciliana, il nuovo Direttore della Segreteria pastorale della Cesi. L’importante incarico arriva per volere di tutti i Vescovi della Sicilia che collegialmente hanno deciso di affidare al Parroco pietrino l’importante incarico. La Cesi è attualmente il più importante organo clericale presente sul territorio regionale e si occupa di promuove il coordinamento e la collaborazione fra gli Organismi Pastorali Regionali; stimolare ricerche e studi per una attenta lettura della situazione, individuando eventuali iniziative e strumenti idonei; realizzare e coordinare iniziative pastorali unitarie, nel rispetto dell’autonomia e dei piani pastorali delle singole Chiese particolari.
Don Rabita è nato a Pietraperzia a soli 21 anni dopo avere svolto gli obblighi di leva entra nel Seminario di Piazza Armerina dove completato il primo ciclo di studi decide di seguire il suo percorso di formazione a Palermo dove si stabilisce per conseguire la Licenza in Ecclesiologia. Padre Rabita, si trasferisce poi a Roma presso lo Studio Paolino per la Comunicazione Sociale, dove ha frequentato i corsi di Dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana. Alla fine degli studi viene ordinato Parroco per volere di Mons.Vincenzo Cirrincione nel 1986, e fino al 1992 ne sarà il suo segretario. Don Giuseppe Rabita, oltre ad esere un parroco stimato ed apprezzato, ha ricevuto per diversi anni, l’incarico di docenza universitaria presso l’istituto Teologico “Mario Sturzo” di Piazza Armerina, dove ha insegnato dogmatica e Comunicazioni Sociali. L’importanza della Comunicazione è sempre stata per padre Rabita, una costante nel corso della sua vita, tanto da volere fondare nel 2007 il Settimanale diocesano “Settegiorni dagli Erei al Golfo” di cui attualmente ne è il Direttore responsabile, essendo iscritto anche all’Ordine dei giornalisti di Sicilia, come giornalista pubblicista.
Tutto questo senza mai tralasciare il suo importante Ministero di Vicario parrocchiale nella Parrocchia S. Antonio e SS. Crocifisso a Piazza Armerina. e di Vicario parrocchiale nella Chiesa Madre di Pietraperzia dove, dopo la morte del compianto don Salvatore Viola, nel 1996 divenne Parroco fino ad oggi.
Tra i tanti incarichi ricevuti, Padre rabita attualmente è anche membro del Collegio dei Consultori e del Consiglio Presbiterale della Diocesi di Piazza Armerina.
Mario Barbarino