Ennafestival: nella giuria due grandi artisti come Mogol e Sebastiano Occhino

Print Friendly, PDF & Email

Dopo circa vent’anni torna al Teatro garibaldi una nuova edizione di “Enna Festival”. L’appuntamento è per sabato 20 Maggio. La serata avrà inizio alle ore 21. Per un evento che sin da subito si propone di diventare la principale prestigiosa kermesse canora del centro sicilia.  A credere in questo evento è la Società Cooperativa Olimpo che sta finanziando l’evento con il patrocinio del Comune di Enna e la preziosa collaborazione di diverse associazioni presenti sul territorio locale come Unpli Sicilia, Pro Loco Proserpina Enna, Avis Enna, Ranger (Sez. di Enna), La Contea e Gogòl. A presentare la serata  il comico Sandro Vergato accompagnato da Barbara Gricoli. Mentre saranno ospiti d’eccezione “I Fusibili” (il duo comico nisseno composto da Cristian Abbate e Salvatore Iacono). Non da meno la presenza degli ospiti d’onore come il cantautore Pippo Rinaldi in arte Kaballà (esponente siciliano della World Music ed autore di famosi brani della musica pop italiana interpretati da artisti del calibro di Carmen Consoli ed Antonella Ruggiero). Ma l’Ennafestival non finisce qui, infatti  esso vuole essere una vetrina musicale anche per i giovani di ètà superiore ai 14 anni che  potranno iscriversi alla categoria “Nuove Proposte”: la scadenza delle iscrizioni è fissata per venerdì 19 Maggio. In questo caso la giuria sarà presieduta dal grande scrittore Mogol autore di famosissimi brani cantati dal mitico Lucio Battisti. Per iscriversi è necessario presentare brani inediti secondo le modalità previste dal regolamento consultabile sul sito ennafestival.it. Ma i veri protagonisti sono i giovani artisti che iscritti alla categoria “Enfant Prodige”, dodici piccoli talenti si esibiranno questo sabato per contendersi borse di studio e strumenti musicali . Ecco i nomi degli iscritti: Assennato Giulio (Enna), Barbarino Giada (Enna), Barbera Domenico (Enna), Bellomo Andrea Laura (Caltanissetta), Campione Elena (Nicosia), Di Vincenzo Marilena (Enna), Ventura Alessia (Caltanissetta), 10 HP School Band (Enna) composta da Noemi Campanella, Alessandro Muzzicato, Francesco Alacca, Carmelo Muzzicato ed Ettore Gulizia. A guidare la giuria di qualità il cantautore e compositore ennese Sebastiano Occhino, artista che annovera nel suo curriculum collaborazioni con prestigiose etichette discografiche del calibro di Ricordi, BMG Ariola e Polydor, una partecipazione al Festival di Sanremo e la realizzazione di innumerevoli colonne sonore dedicate ai più grandi maestri della storia dell’arte. La giuria sarà, altresì, composta dallo stesso Kaballà, dalla coreografa Manola Turi, dal musicista Vincenzo Peritore, dal giornalista Riccardo Caccamo e dall’assessore allo spettacolo del Comune di Enna Paolo Di Venti.

Mario Barbarino

About Post Author

Related posts