Dopo il grande incendio che ha colpito la città di Piazza Armerina, anche ad Enna è in corso sin dalle prime ore del pomeriggio un nuovo incendio. Ad andare in fumo la zona verde antistante le pendici della città.
Ad intervenire subito sul posto vigili del fuoco, protezione civile e guardie forestali, che stanno prontamente lavorando per spegnere le fiamme a seguito di alcune chiamate dei residenti. Il fuoco a causa delle alte temperature e di un leggero vento sta velocemente bruciando la zona verde tra Enna alta ed Enna Bassa. Subito evacquate anche alcune abitazioni sul versante sottostante il castello, avvolte letteralmente da una nube di fumo. Il fuoco secondo la sala operativa della Polizia municipale ha coinvolto non solo il parco vettovaglie dentro il castello di Lombardia ma sembra si stia spingendo anche verso le contrade Baronessa e Bosino fino ad arrivare allo svincolo autostradale dove è già stata chiusa la strada 117 bis. Per quanto riguarda la viabilità, chiusa al transito la Sp 51 meglio conosciuta come San Calogero e momentaneamente anche la SP1 (via Pergusa). L’arrivo di un canadair e due elicotteri della Protezione Civile stanno cercando di circoscrivere le fiamme. Nei giorni scorsi infatti era stata siglata una convenzione tra la Regione Sicilia e la Direzione Regionale VVF che sta permettendo anche in questa occasione il potenziamento del dispositivo di soccorso per la lotta agli incendi boschivi tramite l’attivazione di 15 squadre antincendio. Anche il Sindaco di Enna Maurizio Dipietro ha espresso la sua completa indignazione per i fatti appena accaduti, e lancia un appello a tutta la cittadinanza a voler collaborare con le forze dell’ordine al fine di consegnare alla giustizia coloro che si sono resi responsabili di un atto criminale”.
Mario Barbarino