Nonostante lo sforzo compiuto dall’attuale amministrazione e malgrado la pulizia ordinaria effettuata al Cimitero di Enna, rimane visibilmente pieno di rifiuti e di erbacce, in special modo le meno transitate. Infatti, basta immettersi in uno di questi viali per trovare lumini, fiori secchi e vasi in plastica, oltre che bottiglie e avanzi di ogni genere. In alcuni casi si rischia addirittura di confondere tali tragitti con mulattiere di campagna, come nel caso di Viale Immacolata, “accessibile” si fa per dire dal centralissimo Viale Maria S.S. della Visitazione, in cui a mancare è persino la più elementare pavimentazione -dichiara la sig. Russo. P.- costretta a fare i conti con un accesso fatiscente, in cui erbacce di ogni genere e dimensione, la fanno da padrona “nemmeno fossero state appositamente messe a coltura”.Anche l’impianto di illuminazione delle lampade votive, lascia a desiderare con fili che escono fuori e si trovano a terra nelle vicinanze dei loculi. Nonostante le proteste dei cittadini e le lamentele fatte al comune, non si muove foglia. Tale condizione sarebbe comunque ridimensionabile se solo si provasse ad effettuare degli interventi di manutenzione ordinaria e se si distribuissero in numero maggiore dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti visto che questi risultano essere carenti o stracolmi sin dalle prime ore del mattino, costringendo di conseguenza la gente ad abbandonare cumuli di rifiuti di ogni genere per le vie del luogo santo. Più volte è stato sollecitato un intervento concreto e decisivo all’assessore comunale ma sino a questo momento gli operatori ecologici al cimitero non si sono fatti vedere e la situazione sta sfuggendo di mano perché tutto il cimitero si trova ad essere preda dei rifiuti. Diverse sono anche risultate le tombe in cui è mancata l’elettricità. Diverse persone anziane con difficoltà a deambulatorie chiedono inoltre per tutto l’anno e non solo a Novembre l’accompagnamento con delle vetture all’interno dei viali, anche se ciò, siamo convinti non servirà a rendere più agibili quelle strade precluse ai numerosissimi anziani, privati di far visita ai loro cari, da “sentieri” impraticabili. L’augurio è che presto la segnalazione di questo disservizio possa servire alla nuova giunta affinché si possa trovare uno spazio più agibile e fruibile per tutti.
Mario Barbarino
Sabato 12 Agosto 2017