TERZA INSTALLAZIONE DELLO STUDIO ANALOGIQUE Al belvedere di Enna “L’arte e l’architettura contemporanea, possono rappresentare la miccia di nuovi e interessanti scenari”

Sabato 25 novembre a partire dalle 23:00, in occasione della 3° istallazione del Progetto MutAzioni, al Belvedere Marconi di Enna lo studio analogique da il benvenuto ad una nuova installazione pensata per dare un nuovo look allo storico Belvedere di Enna. “Vogliamo che tutto il Belvedere

sia in festa e abbiamo pensato ad un evento all’insegna della buona musica – dichiarano gli organizzatori – non mancheranno nemmeno la degustazione di Spritz, birra e vino a volontà”. Il progetto “Mutazioni” nasce con l’obiettivo di valorizzare l’arte, l’architettura e il design nel centro storico di Enna. A promuovere l’iniziativa anche Confcommercio, CNA, Confartigianato e Federterziario nonchè il Comune di Enna, che attraverso l’assessore alla cultura Francesco Colianni annuncia la terza installazione in città (la prima è quella presente davanti il Teatro Garibaldi di Enna).

L’opera, già visibile da qualche giorno è stata progettata dallo studio di architettura Analogique e di sicuro coinvolgerà il pubblico ennese con il sostegno di molte attività gastronomiche locali, così come avvenuto in passato con la seconda istallazione di MutAzioni, presso il mercato S.Antonio.

L’occasione vuole essere anche un modo per far rivivere ai giovani e meno giovani le bellezze della nostra città coinvolgendo Ristoratori, e bravi musicisti che si esiberanno con musica dal vivo.

“L’arte e l’architettura contemporanea, molto spesso poco comprese e tanto criticate, possono rappresentare la miccia di nuovi e interessanti scenari che non si limitano a modificare dei luoghi ma, al contrario, mutano i soggetti principali: i cittadini”.