LA CITTA’ DI ENNA SI PREPARA AL PASSAGGIO DEL GIRO D’ITALIA

Print Friendly, PDF & Email

“La Città di Enna si sta prep arando con grande attenzione e scrupolo al passaggio della tappa del Giro d’Italia che, dopo molti anni, torna a percorrere le nostre str ade, fornendoci una prestigiosavetrina internazionale” . Questo il commento del primo cittadino ennese, Maurizio Dipietro a margine della riunione tenutasiquesta mattina, alla presenza dell’Assessore Dante Ferrari, del Comitato per l’Ordine pubblico e la sicurezza che ha definito gli aspetti organizzativi della giornata.
“Siamo pronti ad ospitare il passaggio del giro – spiega l’Assessore Ferrari che ha seguito davicino gli aspetti organizzativi – grazie ad una proficua sinergia tra la Polizia Municipale, l’UfficioTecnico e gli Uffici di Ragioneria ma anche al grande spirito di collaborazione da parte delleassociazioni di volontariato (ANPAS, Misericordia, Croce Rossa Italiana e Ranger’s d’Italia) cheringraziamo e che, ancora una volta, daranno un grande contributo affinché tutto vada per il versogiusto” .In   particolare   le   associazioni   di   volontariato   garantiranno   la   presenza   di   quattro   ambulanze,dislocate in punti nevralgici del percorso ciclistico, a cui si aggiungerà la presenza di tre squadre dipronto intervento appiedate e venti volontari che si affiancheranno ai Vigili Urbani nella gestione
dei varchi e dei punti di attraversamento.“Le strade interessate dal percorso – aggiunge l’Assessore Ferrari –     saranno interdette al transito
alle ore 10,00.      In questo modo sarà possibile garantire il transito ai pendolari che devonoraggiungere Enna per ragioni di lavoro. Tutto ciò tenuto, altresì, conto che il transito sarà riapertoall’incirca alle ore 14.30, limitando così al massimo i disagi, anche di chi dovrà recarsi presso lastruttura ospedaliera per visite programmate”.Per quanto attiene l’aspetto sanitario, infatti, saranno in ogni caso garantite le eventuali emergenzagrazie al dislocamento e alla disponibilità dei mezzi delle associazioni di volontariato, che consentedi tenere a disposizione le ambulanze del 118.In particolare le strade interessate dal divieto di sosta in ambo i lati e dal divieto di transito,contenute nell’Ordinanza n. 130 del 4/05/2018 sono le seguenti: tutto il viale Unità d’Italia, dall’intersezione semaforica del bivio Scifitello basso finoall’intersezione con la via Pergusina (Quadrivio Enna Bassa); tutta la piazza Bernini (compresa l’area circostante le palazzine “Tre Stelle”); tutto il tratto della via Pergusina dall’intersezione con viale Unità d’Italia fino
all’intersezione con la strada che conduce al piazzale De Coubertin;
 tutto il piazzale S. Anna;
Gianfranco Gravina – Giornalista Pubblicista – Iscr. Albo Regionale n. 109181​
CITTA’di ENNA
C.F. 00100490861 – Telefono Centralino 0935/40111
IL SINDACO
 tutta la piazza della Resistenza e nella via della Resistenza, dall’intersezione con
l’omonima piazza fino all’altezza dell’Ufficio Postale di Enna Bassa;
 tutto il viale dei Miti, dall’intersezione con la via Autodromo fino all’altezza
dell’Ufficio Postale di Pergusa;
 lungo tutte le rotatorie presenti nel precorso interessato.
Sarà inoltre istituita un’area di parcheggio in tutta la Via della Resistenza, compresa l’annessa
piazza, destinata ad ospitare lo stazionamento degli autobus, mentre i Vigili del Fuoco avranno una
loro postazione davanti la Caserma “Boris Giuliano” della P. S. e un’altra a Pergusa, anche in
questo caso per garantire le emergenze.
Si ricorda, infine, che nella stessa giornata     saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado    , sia per
evitare disagi nella circolazione che per consentire agli studenti di partecipare a questa grande
evento sportivo.  
“Invitiamo la cittadinanza a vivere appieno questa grande giornata di sport – conclude l’Assessore
Ferrari – con spirito di collaborazione con le forze dell’ordine, ottimamente coordinate dal
Questore di Enna cui va il nostro plauso,ma anche limitando al massimo l’uso dei mezzi privati e
facendo particolare attenzione agli innesti presenti lungo il percorso che saranno, in ogni caso,
tutti presidiati”.

About Post Author

Related posts